Europa e Mitteleuropa

Energia verde? La start up svizzera Sun-Ways installa fotovoltaico sui binari. Bernardelli: I ministri italiani vanno invece a pescare

di Roberto Bernardelli – Mentre in Italia si chiacchiera e si litiga sull’economia green, la startup svizzera Sun-Ways ha sviluppato un sistema meccanico per installare dei pannelli fotovoltaici amovibili tra i binari ferroviari. Ne ha dato notizia la tv svizzera in questi giorni. Il fotovoltaico relegato ai tetti o alle superfici spesso dei giardini, potrebbe…

Non si diventa “ricchi” con i fondi europei ma con l’indipendenza

l 40% delle risorse dei fondi europei andrà al Mezzogiorno. Non sono gratis i soldi del recovery, sono mutui sul presente e le future generazioni. E’ la strada maestra per lo sviluppo?     di JOSEPH HENRIET E sotto gli occhi di tutti, ed è un fatto innegabile, che la Confederazione Elvetica, una Nazione piccola rispetto…

Italia vigilata dai prefetti. Svizzera governata dai cantoni. Rizzi: E Milano? Città Stato

di Monica Rizzi –  Mentre il dibattito politico sembra coagularsi tutto sul tema della sovranità nazionale come sola garanzia di libertà, tanto che partiti come la Lega da sindacato di territorio del Nord sono diventati partiti unitari contro l’Europa, poi abbastanza pro Europa, occorre fare forse chiarezza su cosa significhi per un cittadino contare davvero.…

Questa sera su Rai Storia speciale dedicato a Carlo Cattaneo

Intellettuale poliedrico, spirito pratico e battagliero, il milanese Carlo Cattaneo è uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, padre dell’idea federalista, che si confronta aspramente con la corrente unitaria filo-sabauda. A lui è dedicato l’appuntamento con “Italiani”, in onda mercoledì 8 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Discepolo del filosofo e giurista Gian Domenico Romagnosi, fondatore della rivista…

La lezione di Ratzinger sulla Turchia

“Storicamente e culturalmente la Turchia ha poco da spartire con l’Europa: perciò sarebbe un errore grande inglobarla nell’Unione Europea. Meglio sarebbe se la Turchia facesse da ponte tra Europa e mondo arabo oppure formasse un suo continente culturale insieme con esso. L’Europa non è un concetto geografico, ma culturale, formatosi in un percorso storico anche…

Bernardelli: Indovinate chi scriveva “Roma città parassitaria di affittacamere… burocrati. Basta pregiudizio unitario…”

di Roberto Bernardelli – «Roma, città parassitaria di affittacamere, di lustrascarpe, di prostitute, di preti e di burocrati, Roma – città senza proletariato degno di questo nome – non è il centro della vita politica nazionale, ma sibbene il centro e il focolare d’infezione della vita politica nazionale (…). Basta, dunque, con lo stupido pregiudizio…

Anche la partita Tim dietro il braccio di ferro tra Italia e Francia sui migranti?

Hanno sorpreso i toni forti di Parigi, che da giorni schiaffeggia il governo italiano sul fronte dei migranti. C’è chi rammenta che è in vista la riapertura dei negoziati Msc-Lufhtansa per la cessione del controllo di Ita-Airways “con lo stop alla trattativa esclusiva, decisa dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con Certares in cordata con Air…

 #IncontriSulWeb-L’identità tirolese dei trentini

#IncontriSulWeb, appuntamento promosso dal Centro Studi Dialogo. Tema della serata di venerdì 4 novembre alle 18 è “L’identità tirolese dei trentini”. Interviene Carlo Simeoni, ricercatore storico e scrittore, per ricostruire le traversie di una popolazione, coinvolta in un conflitto dal nazionalismo italiano, schiacciata dal Fascismo e che anche nel secondo dopoguerra ebbe difficoltà ad ottenere…

1 2 3 47