L'erba del Ticino

Covid. Svizzera, da oggi liberi tutti. Stop a restrizioni

In Svizzera a partire dalla mezzanotte saranno rimosse quasi tutte le restrizioni legate alla pandemia di Covid, come annunciato ieri dal governo elvetico. Rimarra’ in vigore solo l’obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici e durante la visita alle strutture sanitarie. “All’orizzonte si puo’ vedere la luce”, ha detto il presidente federale svizzero Ignazio Cassis…

Svizzera, test gratuiti per tutti anche senza sintomi

Da ieri in Svizzera anche chi non presenta sintomi può sottoporsi gratuitamente a un test rapido del coronavirus. Nelle intenzioni del governo, questa nuova strategia, che costerà oltre un miliardo di franchi, dovrebbe favorire un allentamento delle misure attualmente in vigore per contenere la pandemia. La Confederazione coprirà dunque i costi dei test rapidi oltre…

“Imprecisione” svizzera: Abbiamo sottovalutato il virus

“Tra luglio e settembre abbiamo sottovalutato la situazione. Pensavamo di poter tenere il virus sotto controllo” ma non e’ successo. E’ l’ammissione del neo presidente della Confederazione Svizzera, Guy Parmelin, di fronte a una seconda ondata che ha colpito duramente il paese. Entrato in carica il primo gennaio, Parmelin, in qualita’ di consigliere federale responsabile…

La Svizzera chiude i collegamenti ferroviari con l’Italia

I collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia saranno interrotti da giovedi’. A partire dal 10 dicembre, fino a nuovo avviso, le Ferrovie federali Svizzere (Ffs) e Trenitalia interrompono i collegamenti tra Svizzera e Italia, riferisce ieri l’agenzia di stampa Svizzera Keystone-Ats. La decisione è legata al Dpcm e alle misure anti-contagio più dure introdotte, nonché…

Frontalieri, altra grana al confine? Accordo può essere chiuso unilateralmente

E’ il portale della Tv Svizzera italiana, Tvsvizzera.it, ha porre la questione dell’accordo tra Italia e Ticino per i frontalieri. Si legge infatti che “L’Accordo tra la Svizzera e l’Italia relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri firmato nel 1974 può essere disdetto, ma senza alcun effetto sull’imposizione stessa. È la conclusione di una perizia legale commissionata…

Regole svizzere all’italiana: spesa vietata purché non sia la sola ragione del viaggio

Allora, gli svizzeri possono entrare in Italia, finalmente. Posso andare a incontrare amici, prendere un caffè, cenare, mangiarsi una pizza. Ma non potranno venire a casa nostra varcando il confine per fare la spesa. Anzi, un momento, potranno purché non vengano solo per questo. Insomma, basterà un caffè come lasciapassaare? Leggete e vedete i servizi…

Svizzera come il Veneto? Pronti a ripartire.

Come stanno dall’altra parte dei confini chiusi? La tv svizzera scrive chiaro e tondo che si riparte prima della fine del mese. Le decisioni su quando e come avverrà l’allentamento dei provvedimenti a livello federale saranno prese nel corso della prossima seduta, in programma il 16 aprile. La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha fatto…

L’erba del Ticino non è più verde. Arriva l’onda di licenziamento dei frontalieri

Le prime notizie arrivano dalla stampa del Canton Ticino. Ed ecco infatti  che il settimanale Il Caffè dà alcune anticipazioni. “Stando alle prime informazioni giunte ai sindacati, sono già centinaia, da un mese a questa parte, le disdette di lavoro registrate soprattutto nel settore della ristorazione e in quello delle agenzie di lavoro interinali. Stando…

Svizzera chiusa fino al 19 aprile

rassegna stampa Il Consiglio federale (governo) ha dichiarato lunedì la situazione straordinaria in tutta la Svizzera, dalla mezzanotte di martedì fino al 19 aprile. Resteranno aperti soltanto i negozi di generi alimentari, le farmacie, gli sportelli dei servizi pubblici, bancari e postali, le stazioni di servizio e gli studi medici. Saranno pure introdotti, alle frontiere…

1 2 3 27