Altri mondi

Bernardelli: Solo Grande Nord parla ancora… del Nord

  di ROBERTO BERNARDELLI – Altri tempi. Un altro pianeta politico. A cosa è servito governare, avere ministri, soggiacere alle strategie post democristiane, se non si è riusciti a portare a casa neanche un briciolo di federalismo fiscale? Nessuna libertà per i nostri Comuni. Anzi, un vincolo di spesa dietro l’altro… Chi dobbiamo ringraziare oggi?…

Tik Tok, autolimitazione per gli utenti minorenni

“Per il tuo benessere, il tuo tempo di visualizzazione è stato fissato a un’ora”: questo il messaggio a tutto schermo che nelle prossime settimane TikTok visualizzerà sui dispositivi di tutti i suoi utilizzatori minorenni. Questo tuttavia non implica che allo scadere di un’ora l’accesso verrà bloccato: l’utente potrà proseguire la propria visualizzazione grazie a una…

In scena la telenovela su Cospito alla Camera

La dichiarazione più forte, nel giorno in cui il “gran giurì d’onore” si riuniva alla Camera per iniziare l’audizione dei deputati coinvolti nella vicenda Donzelli-Delmastro, alla fine l’ha rilasciata proprio il deputato di Fratelli d’Italia nei minuti in cui la commissione avviava la seduta nella biblioteca del presidente: “Come sempre sono fiducioso nelle istituzioni –…

Per non dimenticare la confusione della “brava gestione” lombarda del Covid…

E’ il 23 marzo 2020. Il covid regna sovrano. E la Lombardia che fa? In un servizio de lindipendenzanuova c’è tutto lo spaccato di una amministrazione che si muove in ordine sparso e confuso. I lombardi lo hanno già rimosso? E’ vero che chiodo schiaccia chiodo e che dopo il covid è arrivata pure la…

La lotteria dell’autonomia. Fontana: Entro l’anno

“Sono convinto che ci siano le condizioni per arrivare” all’Autonomia. “E credo si debba iniziare gradualmente. Da un punto di vista legislativo il processo può concludersi entro fine anno” e dall’inizio del 2024 “si inizierà il trasferimento di qualche materia che non abbia i Lep”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana durante una diretta…

Corruzione, chissà perché manca una legislazione sulle lobby

“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con responsabilità, perché questo ci impegna a intensificare il cammino. Non possiamo dirci pienamente appagati. La lotta alla Corruzione richiede l’impegno costante del Paese, la dedizione quotidiana di governo, Parlamento, istituzioni e società civile”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe…

1 2 3 162