Le Altre Campane

Le associazioni consumatori dal ministro Urso: Fermate speculazione su caro prezzi. Insopportabile tassazione tra più alte in Europa

Le Associazioni di consumatori sono state convocate dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare il problema del caro carburante e del rialzo dei prezzi generalizzati. “Nell’incontro appena concluso abbiamo rappresentato le richieste dei consumatori chiedendo in particolare provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione. Inoltre abbiamo sollecitato interventi volti…

Preoccupa più la bolletta che quel che pensa l’Europa di noi

Quattro italiani su dieci (per l’esattezza il 40,9%, soprattutto elettori di centro destra) non sono interessati al giudizio e alla fiducia dell’Europa nel nostro paese. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Europes per il suo Rapporto 2022, che mostra come il giudizio dell’Unione europea sull’Italia conta soprattutto per gli elettori del centro-sinistra (69,3%),…

Arriva anche il vaccino di Moderna

  Come quello di Pfizer BioNTech, anche “mRNA1273”, il vaccino sviluppato da Moderna in collaborazione con il National Institute of Allergy and Infectious Diseases ‘(NIAID) diretto da Anthony Fauci, e’ a base di Rna. Si tratta di una tecnologia particolarmente innovativa che vede il suo debutto ufficiale proprio con i vaccini anti Sars-CoV2 e che e’ stata…

Le armi spuntate del Capitano di sventura

di Serenella Mattera – Matteo Salvini fa la sua mossa per uscire dall’angolo in cui un’intesa di M5s e Pd per un governo di legislatura minaccia di cacciarlo. Propone a Luigi Di Maio un’intesa politica: votare insieme il taglio dei parlamentari e poi, come Beppe Grillo e Di Maio stesso vanno dicendo, andare a votare…

Finanziamento partiti? “Aggirare” i bilanci si può…

di ANGELO VALENTINO – “L’abolizione del finanziamento pubblico diretto alla politica ha contribuito a rivoluzionare completamente la materia. A farne i danni è stata soprattutto la comprensione del sistema, e quindi la sua trasparenza. Se da un lato infatti lo stato spende meno, dall’altro l’attuale sistema è talmente complesso da renderne il monitoraggio molto più…

Analisipolitica.it: Se il vero perdente delle elezioni è il centrodestra

di ANALISIPOLITICA –  Il motivo profondo di questo stallo è che il vero perdente delle elezioni è stato il centrodestra e non il centrosinistra. E’ il centrodestra che non ha fatto ciò che ci si aspettava. Sul centrosinistra dubbi non ce n’erano: diviso in due partiti contrapposti; Pd in discesa nei sondaggi da mesi; Leu…

Antropologicamente scorretto… La Genesi delle identità

di MARCELLO RICCI – La Genesi racconta che Noè ebbe tre figli : ·         Cam, capostipite dei popoli del sud  i Camiti ·         Sem, capostipite dei popoli di mezzo i Semiti ·         Jafet, capostipite dei popoli del nord  gli Iafetiti I nomi dei figli si pensa abbiano importanza per le radici linguistiche semitiche. Cam significa “caldo”. Sem significa semplicemente “nome” o “rinomanza”, “prosperità”. Jafet significa “aperto”.  Gli abitanti del pianeta…

Mameli, inno sì, inno no….

riceviamo e pubblichiamo Nei giorni scorsi la Camera dei deputati ha approvato le proposta di legge intitolata “Riconoscimento dell’inno di Mameli “Fratelli d’Italia” quale inno ufficiale della Repubblica” che dovrà poi passare all’esame del Senato. Il 12 ottobre 1946 l’inno fu adottato provvisoriamente dal Governo presieduto da Alcide De Gasperi perché ne occorreva subito uno…

Prima il Nord? Scherzavamo

di CASSANDRA Arte e strategia di un politico che manda in pensione la secessione, l’indipendentismo, le Padanie e i Nord del mondo per concentrarsi sul tema del giorno: la fame. Matteo Salvini molla il core business della Lega Nord e annusando aria di rivoluzione civile, si prepara a raccogliere ampie messi di consenso, puntando all’identità…

Il Federalismo dell’avvenire

di Stefania Piazzo – Doveva essere questo l’ultimo libro di Miglio: «L’Europa degli Stati contro l’Europa delle città». Aveva visto lontano. Nella resa dei conti due sono infatti i duellanti: il potere senza delega e il popolo. E in questa sfida appunto all’ultimo duello di sovranità, prevedeva: “Declineranno, una dopo l’altra, tutte le grandi strutture istituzionali che hanno caratterizzato, nel corso dei…

1 2 3 27