Gli Indipendenti

Centro studi Dialogo, “Identità e memoria”. il 24 febbraio incontro col prof. Repetto

Incontro promosso dal Centro Studi Dialogo venerdì 24 febbraio con il prof. Gianni Repetto, filosofo, docente e autore di saggi,poesie e testi teatrali,  per approfondire i concetti di Identità e di Memoria di un  territorio e della comunità che ci vive. Il video verrà diffuso contemporaneamente tramite gli account social dell’associazione, alle ore 18.…

Musica piemontese a #Incontri sul web con il Centro Studi Dialogo

#IncontriSulWeb, PIEMONTE, parliamo di musica tradizionale con l’associazione Centro studi dialogo. ­ Un incontro con Enzo Conti, uno dei fondatori dei “Tre Martelli”, per ripercorrere il percorso del gruppo e parlare di musica tradizionale piemontese 27 gennaio alle 18. Il video verrà diffuso contemporaneamente tramite gli account social.…

Il Nord povero in coda per il pane. Bernardelli: Questa è la questione settentrionale

di Roberto Bernardelli – Per fortuna c’è Pane quotidiano, la onlus che si occupa dei milanesi in difficoltà. Erano in 10mila, un numero mai visto prima, l’altro giorno, per chiedere il pacco alimentare in dono. Milano ha fame, Milano col cuore in mano sfama. Fa quel che può grazie all’inesauribile forza del volontariato. Il Nord…

La manovra dello status quo. Bernardelli: Sacrifici solo su chi lavora per alimentare i pidocchi nello Stato

di Roberto Bernardelli – Un po’ di tempo fa in un evento culturale estivo ospitato a Cortina d’Ampezzo, Carlo Cottarelli, l’ex responsabile della spending review, ha sostenuto che il male da estirpare prima di tutto è la burocrazia. Cioè l’apparato che governa in silenzio. Ha ragioni da vendere, ma soprattutto questo passaggio è stato accolto…

Quando la Lombardia si è lamentata di non essere come Baviera e Catalogna. Bernardelli: A febbraio pensate bene chi votare…

di Roberto Bernardelli La Lombardia, ma vale certo per altre regioni avanzate della Padania (sì, Padania, perché non ho timore di pronunciare questo nome), è Europa. Lavorano con l’Europa e sono al pari di Baviera e altre aree geografiche del continente, il motore dello sviluppo europeo. Il virgolettato appartiene all’assessore regionale allo sviluppo economico, Guido…

Grande Nord fa paura al Fatto Quotidiano?

di Roberto Gremmo – L’incubo è forte, perciò sul “Fatto quotidiano” attacca a testa bassa la nuova lista di Letizia Moratti, sostenendo che si tratta, niente meno, di un espediente elettorale della peggiore reazione in agguato. E questo, udite udite,  perché dietro alla proclamata indipendenza del nuovo gruppo si nasconderebbero i pericolosi “lumbard” federalisti che…

Rizzi: Qualcuno sente la sedia muoversi sotto ai piedi, a Roma? State sereni…

di Monica Rizzi – Ha fatto rumore, chissà perché, la visita di Calenda al premier per parlare della manovra. Come se le opposizioni non fossero mai state ricevute da quando esiste la repubblica, dal presidente del Consiglio. Pare invece sia un atto di lesa maestà a Salvini e a Berlusconi l’incontro Meloni-Calenda. La stessa reazione…

Focus sul popolo Walser con Centro Studi Dialogo

 #IncontriSulWeb, venerdì 2 dicembre 2022, ore 18 con Centro Studi Dialogo. Incontro con Davide Filié, ricercatore storico e linguistico, insegnante di Lingua Walser, per approfondire i temi che riguardano questa antica popolazione delle Alpi.…

1 2 3 178