Sotto inchiesta

Strage di piazza della Loggia. Il Governo rimedia dopo il clamore della sua assenza: si costituirà parte civule

“La Presidenza del Consiglio non ha ricevuto alcun avviso riguardante la fissazione dell’udienza preliminare del processo a carico di Roberto Zorzi e Marco Toffaloni, imputati per la strage di piazza della Loggia Brescia Per questo, l’Avvocatura dello Stato, su mandato della stessa Presidenza del Consiglio, chiederà al Gup di Brescia la rimessione in termini ai…

Quando la Lega era nemica del ponte sullo Stretto. Non secoli fa

I social sono diventati un pezzo della memoria della politica. Certo, occorre mettere nel cassetto le notizie e farsi un archivio, ma con Matteo Salvini non è facile, perché ne dice davvero tante e occorre perseveranza nel seguirlo. Il caso del ponte sullo Stretto di Messina fa letteratura, ormai. https://www.facebook.com/1557246954/posts/pfbid06x7gY4TwgsRjswAKMiPwVom4ZFv7KGkNGWyw9Ww1viiGzp55mTxXxVEmNPa36xrGl/?sfnsn=scwspwa&ref=share…

La sventola green: da 60mila a 180mila euro per abitazione per mettersi a norma

Facendo seguito al via libera dell’Eurocamera sulla «direttiva per l’efficienza energetica degli edifici in Europa», Silvi Costruzioni Edili —leader dal 1970 nella progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di fabbricati, includendo immobili sottoposti a tutela delle Belle Arti—, traccia un bilancio sulla situazione immobiliare in Italia ed una stima del costo che ciascun proprietario dovrà sostenere: circa 60 mila per ciascun appartamento.…

Crisi finanziaria, settimana senza certezze

Neppure il più bravo e fantasioso autore di thriller finanziari avrebbe potuto immaginare una trama come quella che si è sviluppata nella settimana appena trascorsa nel mondo occidentale. Il crollo della banca dove le più affermate start up e i loro giovani e super affermati addetti depositavano i loro fondi e risparmi (la Silicon Valley…

Cgia, imprese italiane tra le più tartassate d’Europa

Le imprese italiane sono tra le piu’ tartassate d’Europa. Lo afferma l’ufficio studi della Cgia, secondo cui nel confronto con i principali Paesi Ue, la percentuale del gettito fiscale riconducibile alle aziende italiane sul totale nazionale e’ nettamente superiore, ad esempio, a quella tedesca, francese e spagnola. “Se nel 2020 da noi ha raggiunto il…

Nuova emergenza – Mutui più cari del 60%

L’aumento dei tassi di interesse, se non costituira’ un evento tale da modificare l’andamento del mercato immobiliare, rappresentera’ comunque una sfida per il mercato dei mutui, che deve adattarsi in modo elastico a decisioni di politica monetaria sempre piu’ impegnative. E’ quanto sostiene Fabio Femiani, Mortgage Broker Operation Director di idealista/mutui dopo il rialzo dei…

Ma non capiscono che alzare i tassi innesca la speculazione?

La Svizzera non fa parte dell’Ue né dell’Unione bancaria europea, quindi è fuori dalle sue regole: è un caso unico e specifico. Hanno norme che per decenni o addirittura secoli hanno attratto liquidità da tutte le parti del mondo e di ogni genere”. Ad affermarlo è il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, che, intervistato da “La…

Arriva la grana delle case green. Chi paga il prezzo più alto?

La sessione plenaria riunita a Strasburgo ha approvato con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni il mandato negoziale sulla proposta di legge, che passa ora alla trattativa con i governi dei Paesi membri. Secondo il testo varato dall’Europarlamento, tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028. I partiti…

Inchiesta Covid – Era già tutto scritto?

Non è stata una sorpresa. E’ il 29 febbraio scorso quando il ministero della Salute emana le linee di indirizzo assistenziali per i pazienti affetti da covid 19. Vengono interpellate le Regioni, tutte, da Nord a Sud. Fateci sapere quanti posti riuscite a creare, vi spieghiamo dove farvi spazio, dice in sostanza il documento. Il…

Migranti, Harchaoui: Macché Wagner, nodo è Cirenaica. Governo guardi a nuova rotta dall’Egitto”

“Non c’è alcuna prova di un coinvolgimento russo nell’attuale aumento del fenomeno migratorio dalla Libia ma le autorità italiane non dovrebbero per questo essere meno preoccupate: da poco meno di un anno stanno aumentando i viaggi via mare dalla Cirenaica e sta emergendo una nuova rotta che parte dall’Egitto”. L’analisi è di Jalel Harchaoui, politologo…

1 2 3 156