RICEVIAMO, PUBBLICHIAMO E RISPONDIAMO
Egregio Direttore,
sin dal primo giorno leggo il Suo quotidiano, di cui sono venuto a conoscenza per via di una segnalazione di un amico, che come me – tanto per essere chiari sin da subito – non condivide l’idea che l’Italia possa essere divisa. Cercherò di spiegarle brevemente le ragioni per cui noi – maggioranza in questo Paese, riteniamo doveroso difendere i sacri confini nazionali. Non mi dilungherò molto in parole, ma le aggiungerò un bellissimo video, che ogni volta che guardo mi commuove sino a farmi venire la pelle d’oca.
Userò le parole di quel grande giornalista che è Aldo Cazzullo, che sul frontespizio del suo libro scrive, rivolgendosi alla Nostra Patria quanto segue: “Anche quando saremo lontani, vorrei che il mio amore fosse sempre con te, come un pensiero allegro in fondo alle giornate tristi […]. Attenta però a non dimenticarlo, a non lasciarlo chissà dove. Maneggialo con cura, il mio amore, quando lo porti in giro: bada a non urtare gli spigoli, proteggilo dalle chiacchiere indiscrete. Ricordati che il mio pensiero ti segue sempre, il mio cuore ti appartiene, e la mia anima è ovunque tu sia”.
Chissà se mai pubblicherete questa mia lettera. Comunque sia, Egregio Direttore, sappia che io, e tanti come me (voi rappresentate solo una minoranza, senza ragioni peraltro per dividere ciò che il ferro ed il fuoco hanno unito), “Viva l’Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia”.
Cordialmente
Franco Rossi
———————————————————————————————-
Spettabile signor Rossi (più italiano di così, effettivamente, cognome non v’era), come lei stesso vedrà la sua mail è stata pubblicata. Una sola cosa. Non le risponderò personalmente (dato che come la pensi io lo ha compreso dalla lettura del nostro quotidiano, e la ringrazio per questo), ma lascerò che a risponderle siano direttamente i nostri lettori, ai quali chiedo solo un accorgimento: considerato che il signor Rossi ha esposto le sue tesi con pacatezza, con altrettanta pacatezza vorrei gli si contestasse tanta retorica (dir.).