/

Vigevano, inaugurata sede Grande Nord dedicata a Miglio

pavia2rassegna stampa

Il 17 febbraio, dopo un anno di preparazione organizzativa intensa, la Confederazione di Grande Nord parte con il primo congresso programmatico federale a Milano. Al Marriott di Milano noi nordisti, non arresi e non consegnati al nemico, ancora consci che il nemico era, e’ e sarà Roma, definiremo le linee che ci riporteranno in battaglia. I confederati federalisti, confederalisti, autonomisti, indipendentisti e secessionisti saranno chiamati a definire quale strada seguire e quali temi prioritari perseguire per il Nord e per la gente del Nord.” 

Con queste parole Angelo Alessandri cofondatore di Grande Nord, responsabile regionale Emilia Romagna del movimento e prossimo candidato alla presidenza della regione presenta il congresso federale che si terrà a Milano il prossimo 17 febbraio.

Sarà una grande occasione di ripartenza. Torneranno a battere i tamburi di battaglia del Nord. E si cominceranno a sentire a Roma. Non tutti si sono arresi per trenta denari. Il Nord e’ ancora vivo e sta tornando.”

Suona la carica quindi il dirigente del movimento per presentare un evento che si prospetta come uno dei principali del panorama politico locale e non solo. Presenti all’appuntamento anche i tre coordinatori pavesi, Roberto Pisani per l’Oltrepò, Stefania Pernice per il Pavese ed Enrico Chiapparoli per la Lomellina. 

Sarà un evento che avrà grande risonanza.” ci dice Pisani “Grande Nord sta crescendo in modo esponenziale in tutta la provincia di Pavia così come in tutta la Padania”.

pavia

E proprio a testimonianza di tale crescita sabato è stata inaugurata, alla presenza dei vertici del movimento, la prima sezione in provincia, a Vigevano, sede del comitato locale intitolato a Gianfranco Miglio che fu l’ideologo della Lega Nord per l’indipendenza della Padania.  “Sono particolarmente soddisfatto per le numerose adesioni nel territorio – Enrico Chiapparoli responsabile territoriale per la Lomellina di Grande Nord – che ci hanno permesso l’apertura di questa sede, segno che vi sono parecchie persone a cui stanno a cuore le istanze del nord. Ci tengo a ringraziare particolarmente chi ha contribuito economicamente all’apertura della sezione di Vigevano. Adesso ci attende un duro lavoro che ci porterà ad essere presenti alle prossime consultazioni amministrative in vari comuni lomellini.”

“ A partire da Vigevano con lo sguardo verso l’Europa, quella vera, quella delle Regioni. I bisogni del Nord, l’Autonomia, il Federalismo sono gli stessi di 30 anni fa, che non si possono far tacere con una pseudo Autonomia senza il trattenimento del residuo fiscale. Siamo tornati, anzi non ci siamo mai allontanati. Siamo quelli che eravamo, ora più che mai”. Queste le parole del coordinatore regionale lombardo Davide Boni, presente alla serata assieme alla coordinatrice federale Monica Rizzi e al presidente Roberto Bernardelli, oltre naturalmente ai responsabili provinciali.

Si riparte da qui , il Nord non si dimentica, la questione Settentrionale non è mai sopita.” ci dice il fondatore e presidente Roberto Bernardelli. “Oggi più che mai i bisogni di questo territorio necessitano di risposte e Grande Nord vuole essere questa risposta.”
È nato intanto il comitato Broni-Stradella  con il segretario Claudio Cavazza e il prossimo passo di Grande Nord sarà la costituzione del gruppo vogherese.

Elisa Ajelli
per “Il Punto Pavese”

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Hanno resuscitato la Cassa per il Mezzogiorno

Articolo successivo

Bernardelli: Quota 100 è il furto del secolo. Pensioni tagliate del 30% fino a 185mila euro in meno. Diteci dov'è la riforma?!