Gli appuntamenti dei prossimi giorni (fino al 30 Aprile) ci portano fuori Milano, sempre all’insegna del “viaggio” nel tempo e nello spazio, fra storia, arte, leggenda, tradizioni e bellezze paesaggistiche.
Anche la meta della proposta di Visite Guidate per Tutti è “fuori porta”: andremo infatti a riscoprire la splendida abbazia di Chiaravalle, che vanta una storia di quasi nove secoli e pregi artistici che la pongono con onore fra i monumenti più insigni della Penisola.
Venerdì 26 Aprile
ore 20,45
Casa del Fattore
Via Mazzini, 11
24050 Lurano (BG)
Fabio Conti presenta il suo libro Gerundo, il grande lago scomparso
Il giovane giornalista e scrittore bergamasco torna sulle tracce del grande lago scomparso, che nell’antichità occupava il cuore della Lombardia (a cavallo delle province di Milano, Bergamo, Lodi e Cremona), proponendoci un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio e facendoci riscoprire un territorio straordinariamente ricco di testimonianze storiche e artistiche oltre che particolarmente bello dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Con proiezione di immagini. Con la partecipazione del Sindaco Dimitri Bugini
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
Domenica 28 Aprile
dalle ore 9,30 alle 18,30
Chiesa parrocchiale di Canonica d’Adda
Piazza della Chiesa
24040 Canonica d/A. (BG)
In collaborazione con Pianura da scoprire
Scoprire Canonica e… il drago Tarantasio
Un’imperdibile visita guidata, fra storia, arte, natura e… leggenda alla scoperta di Canonica d’Adda e dei suoi dintorni (Villa Pagnoni,
Villa Melzi, Sentiero Botanico, Roggia Vailata, Centrale idroelettrica e diga sull’Adda) al termine della quale, nei pressi dell’ex chiesetta di Sant’Anna, immersa nel verde del Parco Regionale dell’Adda Nord, vi aspetta… il drago Tarantasio(suggestiva scultura in legno ideata dall’architetto e scultore Vincenzo Agliati e realizzata in collaborazione con Diego Cremonesi).
Con la partecipazione del giornalista e scrittore Fabio Conti autore del libro Gerundo, il grande lago scomparso che racconterà, presso il banco dei libri di Meravigli, le leggende di Tarantasio, il leggendario abitante del grande lago che nell’antichità occupava il cuore della Lombardia.
Il percorso (dalla parrocchiale di Canonica all’ex chiesetta di S.Anna) dura circa un’ora e mezza; sono previste partenze dalle 9.30 alle 12.00 ca e dalle 14.00 alle 17.30 ca.
|
Martedì 30 Aprile
ore 21,00
Oratorio San Martino
Via Novara, 27
20010 Bareggio
In collaborazione con USOB ASD, Claudio Colombo direttore de “Il Cittadino” di Monza e Brianza presenta il suo romanzo Niente è stato vano
Il romanzo di Géza Kertész, lo Schindler del calcio
Da semplice e stimato allenatore a eroe silenzioso di una guerra malvagia. In Italia insegnò calcio per vent’anni; a Budapest, la sua città, nascose e salvò decine di ebrei dalla barbarie nazista, ispirandosi a un ideale di libertà e uguaglianza che lo portò a sacrificare la sua stessa vita.
Il suo nome era Géza Kertész (1894-1945). Questa è la sua storia.
Con proiezione di immagini e reading
In omaggio a tutti i partecipanti Diritti negati. Le leggi razziali dell’Italia fascista di L. Vandone e F. Agostini
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio
Sabato 27 Aprile ore 15,30 Chiaravalle, storia di un’abbazia
La sua torre nolare è un faro nella campagna che ancora caratterizza la zona. L’abbazia è un vero gioiello architettonico e decorativo, ricca anche di curiosità e leggende che ci guidano alla riscoperta della storia di Milano, alla quale è legata da ben nove secoli.
La visita guidata terminerà nella Cappella di San Bernardo(che verrà appositamente aperta), un tempo riservata alle donne, che fra Quattro e Cinquecento venne ornata da notevoli dipinti murali.
– PUNTO DI RITROVO:
Via Sant’Arialdo, 102
Per raggiungere l’abbazia coi mezzi: M3 Corvetto e poi Linea 77 (9 fermate)
– DURATA:
2 ore circa
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima
– COSTO
(visita guidata + ingresso alla Cappella di S.Bernardo + libro in omaggio):
euro 16,00
– LIBRO IN OMAGGIO:
AA.VV., Abbazia di Chiaravalle
(80 pagine illustrate a colori)
Eventuale libro sostitutivo per prenotazioni di 2 persone
INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure SMS/WhatsApp
al numero 333 63 77 831