Venerdì sera al Barlich: IL GRANDE ATLANTE CASTELLANO DEL VERBANO E DEL CANTON TICINO

Riceviamo e volentieri segnaliamo.

Il Circolo Ra Ca’ dur Barlich di Varese è lieto di invitarvi alla presentazione del libro

IL GRANDE ATLANTE CASTELLANO DEL VERBANO E DEL CANTON TICINO

a cura dell’autore Marco Corrias

che si terrà venerdì 31 marzo 2017 alle ore 21:00 presso la sede del Circolo in via Oslavia 1 (per il navigatore inserire via Rienza 2) a Varese.

Per informazioni: info@cadurbarlich.org 

IL LIBRO

Nella terra di mezzo tra il Verbano e il Canton Ticino, popolazioni divise solo da un lembo di terra e d’acqua, nei secoli hanno dato origine ad un patrimonio artistico, culturale e linguistico comune.
Attraverso una fedele ricostruzione storica dei paesaggi, delle atmosfere perdute e della vita dei nostri antenati, il Grande Atlante Castellano del Verbano e del Ticino offre moltissimi spunti, originali e innovativi: descrizioni di antiche fortificazioni e di tesori artistici, storie di re e imperatori, ma anche di signori minori, dame, briganti e umanisti. Come e dove vivevano, in cosa credevano, cosa mangiavano.

Image

Viaggiatori e studiosi sono liberi di muoversi alla scoperta di un patrimonio spesso non noto e forse per questo talvolta più romantico e affascinante, grazie alla suddivisione in 34 itinerari territoriali, tra cui le palafitte dell’Isolino Virginia o i megaliti a Montecrestese, il Castello di Tegna, Castelseprio, Castelnovate, la rocca di Orino, il castello di Serravalle, le case-forti ossolane, il torrione di Ornavasso, la rocca d’Angera, il castello visconteo di Locarno, Castel Montebello, Mesocco e tanti luoghi misteriosi.

Destina il 5×1000 a Terra Insubre

Image

Iscriviti a Terra Insubre per il 2017!

Image
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Junge Süd-Tiroler von Ausländergruppe krankenhausreif geschlagen./Giovane sudtirolese picchiato gravemente da gruppo di stranieri.

Articolo successivo

Vitalizi ai politici condannati. Indovina chi non prese posizione...