Vecchie regole sulla quarantena superate, altrimenti si torna in lockdown. Pregliasco: non avrebbe più senso

“E’ chiaro che in questa fase e con questa diffusività di Omicron dobbiamo considerare delle variazioni sulle modalità con cui interveniamo, altrimenti si va comunque verso un lockdown generalizzato vedendo quante persone oggi vaccinate, ma con figli giovani, sono costrette a casa in quarantena per contatti con positivi. Le indicazioni precedenti andavano bene con una contagiosità diversa, ora dobbiamo pensare a modalità differenti”. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente dell’Università Statale di Milano, intervenendo nel dibattito sulla necessità di cambiare le regole della quarantena per i vaccinati che hanno avuto un contatto con positivo al Covid.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Un anno di politica 2/ Febbraio, nasce l'era Draghi

Articolo successivo

Il 75% dei Comuni siciliani in dissesto, non incassano i crediti. Arrivano 150 milioni da Roma. Ma paghiamo sempre noi per chi non paga