Mentre in tanti seggi si stanno esaurendo le lunghe code, alle 23 si sono ufficialmente chiuse le urne. Il M5s è in vantaggio secondo il primo instant poll di Swg per La7, eseguito su un campione di 5000 elettori. Il M5s è al 28,8-30,8%, il Pd a 21-23%, FI a 13,5-15,5%, la Lega a 12,3-14,3%, Liberi e uguali a 5,2-6,2%, Fratelli d’Italia a 4,4-5,4%, +Europa a 2,8-3,4%, Noi con l’Italia – Udc a 1,8%-2,4%, Potere al popolo a 1,4-2%, Civica popolare 0,4-1%, Italia Europa insieme a 0,5-1,1%, CasaPound a 0,3-0,7% e Popolo della famiglia a 0,1-0,5%.
Secondo il primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai, alla Camera la coalizione di centrodestra e’ avanti al 33-36%, l’M5s e’ il primo partito al 29,5-32,5% mentre la coalizione di centrosinistra e’ al 24,5-27,5% e Leu e’ al 3-5%.
Skytg24, sulla base della “supermedia” dei sondaggi fornita a urne chiuse da Quorum/Youtrend, indica il Movimento 5 stelle a quota 30 per cento, il Pd vicino al 20, la Lega è al momento in lieve vantaggio su Forza Italia. Fra le coalizioni il centrodestra è in vantaggio ma lontano dalla quota simbolica del 40 per cento. Questi i dati nel dettaglio. M5S 30 per cento, Pd 20.50, Lega 14,50, Forza Italia 14. Gli alleati del Pd (+Europa-Insieme-Civica popolare) assommano, secodo questa rilevazione, al 5.1%. Fratelli d’Italia (centrodestra) 5%, Noi con l’Italia (centrodestra) Liberi e Uguali, la formazione guidata da Pietro Grasso, 4%. Sulla base di questi dati, per Skytg24 il centrosinistra è in vantaggio con il 35.5%, il M5S segue al 30%, il centrosinistra si ferma al 25.6%.
L’affluenza, secondo i primi dati, ha superato il 70 per cento.
Per il Senato, i dati dei sondaggi all’uscita dalle urne non si discostano troppo. Per gli intention poll di Tgcom per il Senato (proporzionale) il primo partito è il M5s con il 28-32%, davanti a Pd (18-22%), Forza Italia (12-16%), Lega (12-16%). Liberi e uguali (3-5%), Fratelli d’Italia (4-6%), Noi con l’Italia (1-3%), +Europa (2-4%) e altri (7-9%). Per quanto riguarda le coalizioni, Centrodestra tra il 33,5 e il 36,5% al Senato in base al primo exit poll Rai (Consorzio Opinio Italia); centrosinistra tra il 25 e il 28%; M5s tra il 29 e il 32%; Liberi e Uguali tra il 3 e il 5%; altre tra il 3 il 5%. Il campione e’ pari all’80%.
Secondo gli intention poll di Tgcom24, al Senato (proporzionale) il M5s avrebbe tra 63 e 73 seggi, il Pd tra 35 e 45, Forza Italia tra 26 e 36, Lega tra 26 e 36, Liberi e uguali tra 5 e 11, Fratelli d’Italia tra 6 e 12, +Europa tra 2 e 8.
In base al secondo Exit poll Opinio-Rai, al Senato il M5s e’ il primo partito con il 29-32%. Il Partito Democratico è al 20,5-23,5%, Fi al 13-16, la Lega al 13-16%, Fdi al 4-6%, Leu al 3-5%, +Europa Bonino al 2,5-4,5%, Noi con l’Italia-Udc 1-3%, Civica popolare Lorenzin al 0-2%, Italia Europa Insieme al 0-2%, Svp al 0-2% e altri al 0-2%.
C’è anche già una ipotesi Rai (Consorzio Opinio Italia) di attribuzione seggi alla camera in base ai primi exit poll: al centrodestra ne andrebbero tra 225-275; al centrosinistra tra 115 e 155; al M5s tra 195 e 235; Liberi e Uguali 12-20; altre 6-8. Il campione è al 95%.