“Vendere Villa Zanelli per rimpinguare le casse della Regione puo’ anche essere compreso. Ma sicuramente non puo’ essere accettabile trasformarla in residenza turistica o nella solita speculazione edilizia a vantaggio di pochi.
Patrimonio della citta’, abbandonato come tanti altri, puo’ e deve essere conservato come tale e indirizzato piuttosto a museo della Storia Savonese e ligure. Che esiste ed è tanta. Sull’esempio del Centro Pompidou a Parigi potrebbe anche ospitare artisti e periodicamente organizzare congressi e simposi.
La sua straordinaria posizione permetterebbe accesso dal mare con la semplice costruzione di un molo d’attracco per i vaporetti con si potrebbero indirizzare anche i passeggeri di Costa Crociere, che finalmente scoprirebbero di Savona tutta la sua realta’. Qualche spettacolo di buon livello certamente li convincerebbe a versare quei pochi euro a testa necessari al parziale mantenimento della struttura. Investiamo sulla nostra citta’, non sul cemento…”
Unione Padana Liguria – Savona