di RODOLFO PIVA
Verrà un giorno in cuila Lombardiasarà indipendente e Stato Sovrano ma durante il percorso che porterà a questo importante risultato sarà altrettanto importante pensare a quale potrebbe essere l’assetto organizzativo ed istituzionale della Lombardia.
Senza inventarsi cose nuove, secondo il pensiero di Unione Padana, potrebbe essere preso in considerazione un modello che abbiamo vicino a noi, la Confederazione Elvetica che da alcune centinaia d’anni funziona in modo egregio consentendo a popolazioni con lingue diverse ed usi e costumi non propriamente coincidenti di vivere in pieno accordo.
La Lombardiaè strutturata, attualmente, in 12 Province che, invece di essere abolite, potrebbero costituire 12 Cantoni. Esaminando la tabella comparativa: Lombardia-Svizzera, si possono osservare cose interessanti in termini di superficie e di popolazione dei 26 Cantoni Svizzeri. Da ciò consegue che l’assetto finale delle Province/Cantoni Lombardi potrebbe essere oggetto di revisione magari creando nuovi Cantoni se ciò portasse una migliore efficienza della federazione cantonale Lombarda. Credo quindi che ci sia un ampio spazio per la creatività positiva mentre, per quanto attienela Costituzionechela LombardiaStatoSovrano (federale) dovrà darsi, anche in questo caso forse non saranno necessari inventori: è sufficiente, in totale umiltà, studiare a fondola CostituzioneSvizzerae,opportunamente adattata, applicarla allo stato federale lombardo. Credo che quanto detto troverebbe pienamente d’accordo il grande ed indimenticabile Prof. Gianfranco Miglio.
LOMBARDIA |
SVIZZERA |
||||
Popolazione : 9.917.714 | Popolazione : 7.780.000 | ||||
Superficie: 23.863 Km2 | Superficie: 41.000 Km2 | ||||
Province |
Cantoni |
||||
Province |
Km2 |
Popolazione |
Cantoni |
Km2 |
Popolazione |
Bergamo |
2.723 |
1.098.740 |
Zurigo |
1.729 |
1.373.100 |
Brescia |
4.784 |
1.256.025 |
Berna |
5.950 |
979.800 |
Como |
1.288 |
594.988 |
Lucerna |
1.500 |
337.600 |
Cremona |
1.771 |
363.606 |
Uri |
1.077 |
35.400 |
Lecco |
816 |
340.167 |
Svitto |
908 |
146.700 |
Lodi |
782 |
227.655 |
Obvaldo |
491 |
35.600 |
Mantova |
2.339 |
415.442 |
Nidvaldo |
276 |
41.000 |
Milano |
1579 |
3.156.694 |
Glarona |
685 |
38.600 |
Monza e della Brianza |
405 |
849.636 |
Zugo |
236 |
113.100 |
Pavia |
2.965 |
548.307 |
Friburgo |
1.671 |
278.500 |
Sondrio |
3.212 |
183.169 |
Soletta |
791 |
255.300 |
Varese |
1.199 |
883.285 |
Basilea città |
37 |
185.000 |
Basilea Campagna |
518 |
274.400 |
|||
Sciaffusa |
298 |
76.400 |
|||
Appenzello esterno |
343 |
53.000 |
|||
Appenzello interno |
173 |
15.700 |
|||
San Gallo |
2.026 |
478.900 |
|||
Grigioni |
7.105 |
192.600 |
|||
Argovia |
1.404 |
611.500 |
|||
Turgovia |
991 |
248.400 |
|||
Ticino |
2.812 |
333.800 |
|||
Vaud |
3.212 |
713.300 |
|||
Vallese |
5.225 |
312.700 |
|||
Neuchatel |
803 |
172.100 |
|||
Ginevra |
282 |
457.700 |
|||
Giura |
839 |
70.000 |
.
.