Ecco due appuntamenti dedicati a Il rapace, il nuovo romanzo di Giancarlo Mele arrivato da poche settimane in libreria.
Sabato 10 Novembre
ore 16,00
Chiesa di Sant’Andrea
Via Agnese Pasta, 18
20066 Melzo
In collaborazione con associazioneAmici di Sant’Andrea Melzo
Nel suggestivo scenario della chiesa di Sant’Andrea di Melzo
che conserva, oltre a splendidi affreschi quattrocenteschi,
il presunto teschio di Galeazzo Maria Sforza
Giancarlo Mele
presenta il suo nuovo romanzo
Il rapace
Amore e morte alla corte degli Sforza.
Un avvincente thriller storico, incentrato sulla figura del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza,
che non tralascia di sondare
anche l’animo più recondito dei personaggi principali, mettendone a nudo le contraddizioni e le trasformazioni cui vanno incontro nell’inesorabile appuntamento con il loro destino.
Presentazione teatralizzata
con proiezione di immagini
Ingresso libero
fino a esaurimento posti
|
Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 (via Pinamonte)
tel. 039 66 07 14
Giancarlo Mele
presenta il suo nuovo romanzo
Il rapace
Amore e morte
alla corte di
Galeazzo Maria Sforza.
«La presenza dei plantigradi
nei boschi di Oreno consentiva
agli aristocratici di organizzare frequenti battute di caccia.
I signori di Milano preferivano dedicarsi all’arte venatoria
in primavera oppure tra ottobre
e novembre. Nell’occasione,
la richiesta di approntare
il casino di caccia era arrivata ainobili Della Padella direttamente da Cicco Simonetta…»
Presentazione teatralizzata
con proiezione di immagini
Ingresso libero
fino a esaurimento posti
|
VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio
Sabato 10 Novembre
ore 10,30
Alda Merini
Riscopriamo i navigli con gli occhi e i versi di Alda Merini: teatro dei suoi amori, delle sue poesie
ma anche del suo “male di vivere”, ci incammineremo lungo il vicolo Lavandai, il Naviglio Grande,
la Darsena e il Naviglio Pavese, dove ancora risuonano le parole dolenti che narrano la storia
della Poetessa dei Navigli,
fino a raggiungere e visitare
la casa-museo a lei intitolata
(in via Magolfa).
– PUNTO DI RITROVO:
Piazza XXIV Maggio, 1
– DURATA:
90 minuti circa
Si consiglia di arrivare
15 min prima
– COSTO
(visita guidata + microfonaggio
+ ingresso casa-museo Alda Merini + libro in omaggio) :
euro 17,00
– LIBRO IN OMAGGIO:
Aldo Colonnello,
“Alda Merini, la Poetessa
(144 pagine illustrate)
Eventuale libro sostitutivo
per prenotazioni di 2 persone
INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS
al numero 333 63 77 831
|
Accendi un buon libro
a TV spenta
Scoprite i libri di Meravigli edizioni
in tutte le migliori librerie