Un congresso dalla A alla W

alfabetodi MASSIMILIANO PRIORE

A come animali e la loro difesa. Il penultimo intervento è incentrato su questo tema etico, che sta tanto a cuore a Grande Nord. Si parla della Legge regionale a tutela degli animali di affezione, anche quelli randagi, scritta e firmata da Monica Rizzi. Si auspica, dal palco, un inasprimento delle pene per i maltrattamenti. E oltre agli animali si è colta un’attenzione particolare per l’ambiente da parte di Grande Nord. Se non ricordo male, il 17 febbraio è la festa dei gatti.

B come Bossi. Il suo spirito aleggia, come quello di Miglio. Possiamo dire che Grande Nord è la versione 2.0 della loro Lega? Commovente la standing ovation in suo onore.

C come cronometro. Inflessibile, la Monica Rizzi, con i tempi. Cinque minuti massima a testa. Certo, il Generale Pappalardo e Lambrenedetto XVI hanno sforato, ma loro erano le guest star.

D come Digos. C’erano anche i poliziotti della Digos? Wow, allora era davvero una cosa importante!

E come e adesso? Adesso, il Consiglio Federale, raccolte le proposte, le valuterà e avremo una linea.

F come futuro. Nel discorso conclusivo, Monica Rizzi esorta a guardare al futuro e a non insistere sul passato.

G come giovani. Uno degli interventi più interessanti è stato quello sulla necessità di aiutare i giovani e l’imprenditoria giovanile. Lo ha fatto Lorenzo Valentino, figlio del presidente del Provinciale di Milano.

H come Hotel Mariott. Si trova in via Washington, a Milano. È lì che abbiamo fatto il Congresso. Stile retro, molto affascinante.

I come interventi. Davvero tanti a volte diametralmente opposti. Uno addirittura ha criticato Bossi e nessuno lo ha fischiato. Tante posizioni e tante idee. Segno che Grande Nord è vivo e sfaccettato. L’importante è che sia granitico e monolitico sull’idea centrale.

L  come laziali, nel senso di abitanti del Lazio. C’erano anche loro, in particolare un imprenditore di Latina, a sostenerci. Ma anche sardi, siciliani, russi, scozzesi. #wearegreatnorth

M come musica. Quella del “Va’ pensiero”, che chiude il Congresso. Mani sui cuori, emozioni.

N come nonciscorderemomaidiquestagiornata

O come Occidente, inteso come Europa produttiva. È la parte del mondo di cui ci sentiamo parte. E cui vogliamo rimanere attaccati, con la Tav, per esempio.

P come Partiti, altri. Erano presenti esponenti di Fratelli d’Italia, PD, Forza Italia, Partito Radicale, Mli e altre formazioni minori.

Q come Questa proposta è simile alla mia. Oppure: Questa idea l’avevo avuta anch’io. Quante volte lo avete pensato? Io almeno un paio, domenica.

R come referendum. Quelli per le autonomie che abbiamo fatto il 22 ottobre 2017 e che ancora… Ma, soprattutto, quello proposto da Fior, Costituzione alla mano, per fondere le regioni del Nord in una Macroregione, primo tassello della Macroregione alpino-padana, che sarà di respiro europeo.

S come Sud, Grande Sud. E Grazie Centro. Ce li auspichiamo, auspicando che sfruttino al meglio le proprie risorse.

T come televisioni. Tele Insubria ha ripreso l’evento.

U come “uh, questo non lo sapevo”. Ho appreso un sacco di cose ascoltando gli interventi.

V come vlaams (fiamminghi), svizzeri, catalani, sardi etc. I nostri fratelli e i nostri modelli

W Web Ha detto Lambrenedetto XVI che bisogna usare i social prendere la fascia 18-49, senza trascurare i media tradizionali. Sottoscrivo.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Chiapparoli: ridateci le Province. Sono l'identità del territorio

Articolo successivo

I gazebo Grande Nord contro reddito cittadinanza