Trump: espellerò i 3 milioni di clandestini con precedenti penali. Alfano impara, basta copiare!

farage-trump

di ROBERTO BERNARDELLI – Ogni promessa è debito e Trump mantiene le promesse elettorali. Il presidente ha infatti ribadito in una intervista alla Cbs che appena insediato darà il via alll’espulsione di 2-3 milioni di clandestini con precedenti penali. “Quello che faremo è buttare fuori dal Paese o incarcerare le persone che sono criminali o hanno precedenti criminali, membri di gang, trafficanti di droga”, ha detto, indicando la cifra in due, forse anche tre milioni. Quanto agli altri irregolari, il neopresidente eletto ha sostenuto che una decisione verrà presa dopo aver reso sicura la frontiera.

In altre parole, non ha lasciato perdere la decisione di costruire il muro al confine col Messico, precisando che una parte potrebbe essere muro e una parte una “recinzione”, in accordo con quanto proposto dai repubblicani al Congresso.

E in Italia?

Migliaia di persone hanno manifestato in diverse città degli Stati Uniti per la quarta notte consecutiva contro l’elezione di Donald Trump a presidente. Diciannove le persone arrestate a Portland dove, nonostante gli appelli alla calma del sindaco e della polizia, si sono verificati nuovi scontri con la polizia che ha sparato granate assordanti dopo il lancio di pietre e bottiglie da parte di un gruppo di manifestanti. A New York la protesta è partita da Union Square, ha attraversato la Fifth Avenue ed è arrivata sotto la Trump Tower, dove è stata bloccata dalla polizia. Manifestazioni anche a Chicago, Los Angeles, San Francisco, Las Vegas.

Intanto i presidente eletto ha incontrato Nigel Farage, leader del partito eurofobico Ukip,. ”Hanno parlato di libertà – hanno riferito i collaboratori stretti – e della vittoria e di ciò che questo significa per il mondo”. Attendiamo fiduciosi, frau Merkel!

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Ora via le sanzioni a Putin! Clinton, amica del Pd e nemica della Russia, è fuori gioco. Cosa si aspetta?

Articolo successivo

Piazza piena a Firenze ma qual è il partito egemone al Nord?