Toscana, ordinanza vieta cani a catena ma solo fino al 30 settembre. E gli altri giorni? E le altre regioni?

di Monica Rizzi – La cronaca continua a essere purtroppo prodiga di notizie ferali per gli incendi. Tra le vittime che non hanno scampo ci sono molti animali. E il rischio che anche i cani siano vittime è molto alto. E perché? Perché chiusi in box o, peggio ancora, a catena.

Sì, in molte regioni tenere il cane a catena è ancora consentito. In altre invece è vietato. In altre ancora, “regolamentato”, con deroghe.

Inutile dire noi da che parte stiamo. I cani non si tengono a catena. Punto. La cronaca ci regala anche l’0rdinanza del governatore toscano che sospende il diritto dei proprietari di tenere i cani alla catena fino al 30 settembre. Toscana, si badi bene, che tanto reclamizza l’essere pet friendly, spiagge per i cani, liberi nelle spiagge per i turisti.

Volete sapere dove è ancora legale legare? Guardate la situazione al Nord…

Ecco il tremendo e realistico secondo rapporto  da GREEN IMPACT, FONDAZIONE CAVE CANEM e ANIMAL LAW ITALIA  SAVE THE DOGS.

 

E qui dove leggere il report completo.

Verso il divieto di cani a catena

Noi stiamo con gli animali, sempre.

Monica Rizzi, Responsabile organizzativo federale Grande Nord

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Fondazione Libellula: PER 55% DONNE MOLESTIE O DISCRIMINAZIONI, PER 1 SU 5 CONTATTI INDESIDERATI

Articolo successivo

Boni: Dopo 1744 giorni l'autonomia torna in auge. Da non crederci.... E l'avremo già a ottobre 2022