Tornano i libri. Alla scoperta di quel diavolo di Bernabò Visconti

Il prossimo fine settimana riprendono le iniziative di Meravigli edizioni.

Si parte con l’ormai consueto appuntamento di TreviglioLibri, maratona dell’editoria indipendente, che potrà anche essere l’occasione per visitare il bel centro storico di Treviglio, la maggiore città della Geradadda, un tempo all’interno del lago Gerundo, nelle cui acque paludose si nascondeva il mitico drago Tarantasio, all’origine di innumerevoli e suggestive leggende.

E torna anche appuntamento mensile con i libri in piazza Duomo  a Milano.

 

Inoltre, sabato 8 Settembre, a Trezzo sull’Adda, sarà possibile  (ri)scoprire la vera storia di quel “Diavolo” di Bernabò Visconti

– il potentissimo e temutissimo signore di Milano che, sul finire del Trecento, venne spodestato dal giovane e scaltro nipote Gian Galeazzo e fattogettare proprio nelle segrete del Castello di Trezzo –attraverso lo spettacolo teatrale dal suggestivo titolo “Il Diavolo nella torre”.

Meravigli edizioni
TreviglioLibri2018

Sabato 8

Domenica 9 Settembre 
dalle ore 10,00 alle 20,00

Portici di via Matteotti

24047 TREVIGLIO (BG)

 
Nell’ambito della manifestazione Treviglio Libri 2018
Vi aspettiamo al banco di Meravigli edizioni per scoprire i tanti titoli del nostro catalogo e conoscere in anteprima le novità in uscita all’inizio dell’autunno, oltre che per ritirare un piccolo omaggio.
Potrà anche essere l’occasione per visitare il bel centro storico di Treviglio,  la principale città della Geradadda,  con il sorprendente Museo Storico Verticale, ospitato all’interno della Torre civica, e la stupenda Pala d’Oro di Zenale e Butinone custodita nella basilica di San Martino.

 

La Vipera e il Diavolo

Sabato 8 Settembre 
ore 21,00
Società Operaia

Piazza Santo Stefano

20056 TREZZO SULL’ADDA

 
Il Diavolo nella Torre
Spettacolo teatrale scritto da Cristina M. Cavaliere

– regia di Claudio Settembrini, con gli attori di TeatrOk – ispirato alla figura di Bernabò Visconti, indiscusso “padrone di casa” al castello visconteo di Trezzo fino alla fine dei suoi giorni.

 

Biglietti:

 

– Intero euro 10,00
– Ridotto (6/12 anni) euro 6

(Gratuito fino a 6 anni)

Prenotazione obbligatoria

scrivendo a
prenotazioni@prolocotrezzo.com
oppure chiamando la ProLoco

tel. 02 909 2569

 

Un piccolo omaggio a cura di Meravigli edizioni per tutti i partecipanti.

Libri in piazza

Domenica 9 Settembre
dalle 9,00 alle 17,00

Sotto i portici meridionali 
di piazza Duomo

20122 MILANO

Ritorna l’appuntamento mensile  con i libri in piazza  e Meravigli edizioni  Vi aspetta al suo banco, dove sarà possibile ritirare anche un piccolo omaggio.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Il ministro leghista Bussetti della scuola. Quasi niente o forse niente. Ma da lui si vuole così!

Articolo successivo

Eva Klotz: quel consigliere che viola il dovere della presenza