Toc toc, c’è qualcuno in casa? Vi siete accorti che l’Italia di Lega e 5Stelle non riconosce l’antidittatore Guaidò?

January 31, 2019 - Caracas, Venezuela - Opposition leader and self-proclaimed ''acting president'' Juan Guaido (L) greets a supporter as he arrives at Venezuela's Central University (UCV) in Caracas to present his government's plan on January 31, 2019. Venezuela's self-proclaimed acting president Juan Guaido ruled out the possibility of civil war in his country, saying the overwhelming majority of his compatriots wanted Nicolas Maduro to step down. In an interview to Spain's El Pais newspaper published Thursday, Guaido repeated an appeal to Venezuela's armed forces to take his side. (Credit Image: � Elyxandro Cegarra/ZUMA Wire)

di STEFANIA PIAZZO – Partiti afoni, opposizione senza parole. Davanti a Juan Gaudò che cerca di rovesciare la dittatura di Maduro, l’Italia tace. Stanno zitti tutti, perché il Venezuela è lontano mentre i barconi e altre questioni locali invece sono più vicine. L’Europa con Federica Mogherini dice appena che saranno i singoli stati a prendere posizione. Ad avere un neurone in testa sarebbe bastato alzarsi in piedi e chiedere che finalmente l’Europa, dei popoli o di quel che si vuole, prendesse una posizione. Guardate cosa è accaduto a Strasburgo.  Juan Guaidò è stato riconosciuto dal Parlamento dell’Unione Europea come presidente legittimo ad interim del Venezuela con 439 voti a favore, 104 contrari e 88 astensioni. Tra quegli astenuti, ci sono gli eurodeputati M5S e leghisti e 5 del Partito Democratico.

La democrazia non è essere padroni a casa propria. E’ credere o all’Europa che prende posizione davanti a prigionieri politici in carcere ed elezioni farsa oppure tornare ai piccoli stati e al fare quel che ci pare.

La debolezza dei partiti in politica estera, il silenzio imbarazzante di tutti, è l’esito di una cultura che ha smantellato la cultura politica, il senso delle connessioni e del destino globale. C’erano i campi di concentramento? Beh, non erano a casa nostra. Guardate che non c’è differenza.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Pensioni, quota 100..101..104... La coerenza va a farsi benedire

Articolo successivo

Il Corriere profetizzava il declino dell'Italia: "Lo stato inefficiente è l'imbuto dove tutto si ferma”.