
Ripristinata la circolazione ferroviaria con la riattivazione dalle ore 11.25 anche della linea Faentina. Ferrovie ha riprogrammato gli orari dei treni e si stanno smaltendo gli effetti dei ritardi. Sono circa 150 le segnalazioni a cui i Vigili del Fuoco stanno tuttora dando riscontro. Si stanno verificando in queste ore varie ipotesi per dare accoglienza agli abitanti che non volessero tornare nelle loro case la prossima notte, oltre a coloro che non possono rientrare nelle abitazioni per effettive inagibilità delle strutture. E’ già in allestimento la palestra della Scuola Media di Barberino di Mugello, dove verranno collocate settanta brandine (con lenzuola e coperte) fornite dal Capi – Centro Assistenza di Pronto Intervento gestito dalla Prefettura di Firenze. Tra le altre soluzioni prese in considerazione, si sta valutando la possibilità di allestire un attendamento da parte della Regione Toscana e di utilizzare le strutture dell’Autodromo del Mugello, che ha già dato la propria disponibilità. Si stanno studiando anche soluzioni specifiche per una decina di persone allettate per particolari patologie e bisognose di assistenza. Nelle prossime ore sarà attivata una linea telefonica con dedicata con numero verde a cui rivolgersi per segnalazioni e informazioni.