Terra Insubre: Lago di Varese, convegno su un paese ubertoso e bello… Terra di pescatori e di famiglie…

mail (1)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Associazione Culturale Terra insubre è lieta di invitarvi sabato 27 ottobre 2018 alle ore 15:00 al Chiostro di Voltorre | Gavirate (VA) al convegno a conclusione del progetto di studio “Il lavoro del pescatore: gli attrezzi del mestiere tra pratica tradizione e storia” dal titolo
IL LAGO DI VARESE | UN PAESE UBERTOSO E BELLO
PUNTI DI OSSERVAZIONE E PROSPETTIVE DI ANALISI

La presentazione del progetto dedicato al lavoro del pescatore vuole essere un’occasione per una riflessione più ampia sull’importanza della tutela del patrimonio lacustre e della preservazione della cultura immateriale a esso legata.

PROGRAMMA:

Saluto delle autorità.

Il ruolo scientifico e normativo della tradizione nella conservazione della biodiversità delle acque
(Paola Brambilla – Ecoavvocato, delegato WWF Italia per la Lombardia).

Il paesaggio e il benessere
(Leonardo Salvemini – Docente universitario e Avvocato esperto in Diritto dell’Ambiente).

Traccia per un archivio iconografico del Lago di Varese
(Piero Lotti – Restauratore Beni Culturali e Direttore Artistico del Chiostro di Voltorre).

Presentazione progetto di studio:

“Il lavoro del pescatore: gli attrezzi del mestiere tra pratica, tradizione e storia”
(Amerigo Giorgetti e Tiziana Zanetti – Responsabili scientifici di progetto).

Il lago come “questione di famiglia”
(Mauro e Piergiorgio Zanetti – Storici e naturalisti del lago di Varese, membri di una delle più antiche famiglie di gente di lago).

Ingresso libero.

Il progetto “Il lavoro del pescatore: gli attrezzi del mestiere tra pratica tradizione e storia” è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS, con la collaborazione di Cooperativa Pescatori del Lago di Varese ed Associazione Amici del Chiostro, e con il patrocinio del Comune di Gavirate, della Provincia di Varese e del Centro Internazionale Insubrico C. Cattaneo e G. Preti.

Terra Insubre è un soggetto di rilevanza regionale riconosciuto da Regione Lombardia.

Image

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Luca Ricolfi: in 8 mesi ogni italiano ha "perso" 3.300 euro

Articolo successivo

Bergamo, la chiesa degli ex ospedali (controllata da Regione Lombardia) all’asta va ad associazione musulmani