Storia veneta a scuola, a che punto il protocollo tra Regione e ministero?

 

scuola veneto

 

 

Seminario di confronto con le Associazioni che si occupano di diffusione della storia e cultura veneta a seguito del protocollo d’intesa tra la Regione Veneto e il Ministero dell’Istruzione sull’insegnamento della storia e cultura veneta a scuola. 


L’incontro è programmato per LUNEDÌ 17 DICEMBRE alle ore 20.45
presso l’HOTEL VENICE a Grisignano di Zocco (Vi).

Interventi di:
· Luciano Dorella  (Associazione Storico Identitaria “16° Reggimento Treviso “)
· Giustina Renier (Associazione Culturale Veneta “Incant’ Arte”)
· Karine Ohanyan (Mezzosoprano del “Teatro dell’Opera” di Montecarlo)
· Carlo Bonazzi (“Guardie Nobili di Verona 1797”)
· Davide Lovat (Storico)
· Riccardo Masiero (Assessore Comune di Arzignano)
· Antonio Guadagnini (Consigliere Regionale di Siamo Veneto)
Moderatore: Giacomo Mirto

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Sepp Kerschbaumer. Quella sua morte in carcere per le sue idee...

Articolo successivo

"Viva Conte, ha mantenuto il 2,4%". Sul gruppo Facebook M5S spopola l'equivoco sul deficit