#SENZASCONTI, OSPITI BONI, RIZZI, RIGANO E GRANCAGNOLO SU ANTENNA 3

boni

Quota 99 per la trasmissione in diretta su Antenna 3 condotta da Roberto Bernardelli. Mercoledì sera, alle 22,30 in studio con telefonate aperte degli ascoltatori, ci saranno tre ospiti, Ecco chi sono e il loro profilo.

Davide BONI

Nato a Milano nel 1962, ha conseguito il diploma di perito industriale e ha svolto l’attività di amministratore unico dal 1980 al 1993 presso un’azienda di commercio alimentare a Mantova. È sposato e ha due figli.  Attualmente è Amministratore Unico di una società di servizi.    Già presidente della Provincia di Mantova, consigliere regionale per la Lega Nord e assessore al Territorio e Urbanistica di Regione Lombardia e Presidente del Consiglio Regionale, dal 2006 al 2008 ha ricoperto la carica di presidente dell’Agenzia Interregionale per il Fiume Po (A.I.PO).      Oggi è presidente di Autonomia e Libertà.

Monica RIZZI                    

Monica Rizzi è nata a Brescia e vive in Val Camonica.  Già consigliere e poi assessore ai Servizi Sociali nel suo Comune, nel 2005 è stata eletta Consigliere Regionale della Lombardia. È firmataria della Legge che istituisce il Garante per l’Infanzia e la Legge contro il randagismo, per il benessere degli animali.   È stata assessore regionale allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia. Oggi è responsabile organizzativo della CONFEDERAZIONE GRANDE NORD. ‎

Max RIGANO

Max Rigano è giornalista professionista, social media expert, free lance mobile-Journalist e scrive per Affaritaliani.it e Glistatigenerali.com         È stato giornalista per Telepadania, ha lavorato come autore a Raidue per la trasmissione Robin Hood, nel 2009 e 2010 ha lavorato come capoufficio stampa per l’assessorato alla Cultura e Identità in Regione Lombardia, nel 2012 ha diretto il Tgweb sulla piattaforma Streamitn.      Il suo motto è: “con il giornalismo sul web finalmente torniamo a consumare le suole e a guadagnare anche meglio di prima”.

Saverio GRANCAGNOLO

Saverio Grancagnolo, nato a Lodi il 22 Febbraio del 1944, già Ispettore Generale del Gruppo Ricordi dal 1976 al 1992, attualmente è consigliere delegato di una importante società immobiliare. Dei suoi collaboratori dice: “li tratto come figli”. Il suo hobby è “la passione per la politica”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Doppia cittadinanza. L'ipocrita accusa di rivalsa italiana. Il governo Lega-5Stelle nega identità a SudTirol

Articolo successivo

Crollano i ponti ma non gli incapaci.