#Senzasconti, ultima puntata, la 179, prima della pausa estiva. Questa sera negli studi di Antenna 3 con Roberto Bernardelli si parla di benessere animale e lotta al randagio. Per intervenire, dalle 22,30 alle 23,30 il telefono è: 02 32 00 46 240.
Ecco gli ospiti della serata
Remo Redaelli
E’ nato a Milano il 20 Novembre 1962; diplomato enologo, dopo anni di impiego nel mondo del vino, sia in ambito tecnico che commerciale, passa al settore turistico nel campo della subacquea sportiva e professionale in qualità di istruttore di sub e collaboratore commerciale di importanti aziende produttrici di attrezzature tecniche subacquee. Dopo un lungo periodo “in acqua” è oggi impiegato nel settore alberghiero turistico a Milano.
Nico Tavian
Medico Veterinario, è da 30 anni Direttore Sanitario della Clinica Veterinaria (Pronto Soccorso) NEUMANN di Lainate (MI) e dal 2016 Responsabile Sanitario del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) della Provincia di Novara. Negli Anni Novanta ha fondato l’Associazione “Dimensione Animale” con l’obiettivo di combattere il randagismo e il maltrattamento animale e avviare progetti di Pet-Therapy. Collabora con le Autorità Giudiziarie (in particolare con i Carabinieri Forestali) come Veterinario Esperto nell’ambito di interventi legati a situazioni di maltrattamento animale. All’attività professionale ha da sempre affiancato quella didattica attraverso lezioni e rubriche veterinarie per alcune riviste, nonché per Radio Montecarlo.
ALCUNI DATI
Su base annuale: oltre 150.000 abbandoni, circa 200.000 cani randagi, 650.000 cani che vagano senza meta. 80.000 esemplari sono tornati allo stato selvatico. Ogni cane abbandonato rischia la morte poiché, essendo cresciuto in cattività, spesso non è in grado di procurarsi cibo, acqua e un riparo, senza considerare il forte stress emotivo e la paura che li distruggono moralmente. L’80% dei cani abbandonati muore per strada aspettando il ritorno di quello che considera l’amico umano.