di REDAZIONE
Se Italia, Spagna e Grecia non metteranno seriamente mano alle necessarie riforme, la Germania potrebbe stancarsi e perdere interesse alla concessione di aiuti. Lo afferma in un’intervista allo ‘Spiegel’ il presidente della Banca mondiale, Robert Zoellick, secondo il quale le misure adottate da Mario Draghi, tra le quali l’annuncio di acquistare in maniera illimitata i bond dei Paesi in crisi, “possono solo comprare tempo”, poiche’ “non toccano i problemi fondamentali dell’Eurozona, che sono di natura sia economica che politica, come mostrano i risultati delle elezioni in Grecia, Spagna e Italia, oppure il mancato controllo delle banche a Cipro”. “Bisogna davvero chiedersi se questi Paesi intendono portare avanti i loro sforzi di riforme”, aggiunge Zoellick, poiche’ “se non lo fanno, in Germania potrebbe venir meno il pubblico sostegno alle misure di aiuto”.