Sciopero vigili durante Gp, Mariani (Grande Nord): assessore Lega non all’altezza di gestire la città

autodromo monzadi REDAZIONE – Questa volta lo scontro è diretto. Lo scontento tra le forze dell”ordine locale verso la politica di gestione della sicurezza della Lega a Monza si fa sentire e diventa sciopero dei vigili urbani  durante il Gran Premio. Una scelta non casuale che vuole tenere in primo piano durante il periodo più sensibile per la città, una vertenza aperta fatta, secondo il sindacato Sulpm, il sindacato unitario lavoratori polizia municipale, di diritti non riconosciuti. La nota diffusa fa sapere che “Oggi i lavoratori della Polizia Locale sono equiparati contrattualmente a semplici impiegati comunali in divisa, senza quei diritti e quelle tutele che invece i contratti e le leggi riservano a Polizia e carabinieri”. Niente straordinari quindi  dal 31 agosto al 9 settembre e sciopero la domenica della gara il 2 settembre.
Secondo l’assessore Federico Arena le cose non stanno così, intanto però la miccia è stata accesa e già mette le mani avanti parlando di possibile precettazione da parte della prefettura. “Sta di fatto che il vaso di Pandora della sicurezza monzese si apre un giorno sì e l’altro pure – commenta Alberto Mariani, consigliere comunale di Grande Nord -. A noi pare che a governare la sicurezza sia l’inesperienza e una scelta politica che, per quanto riguarda l’assessore, rispecchia più logiche di partito che di competenza. Grande Nord sta dalla parte delle forze dell’ordine, la sicurezza non è un lavoro di routine, ne va riconosciuto il ruolo specifico. Il Comune cambi atteggiamento, altrimenti questo è solo l’inizio di un braccio di ferro  che genera frustrazione tra chi sta in strada e non si sente tutelato da chi sta seduto comodo nel palazzo”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Beggiato al sindaco di Bassano del Grappa: cambi il nome di Piazzale Cadorna

Articolo successivo

Il più bel cinema è ad Amatrice, con la mia amica Maria Paola. Come i soldati al fronte.