Alle 22,45 martedì 16 aprile sulle frequenze di Radio Radicale, intervista in diretta a Monica Rizzi, segretario organizzativo federale della Confederazione di Grande Nord. I temi sono quelli che toccano l’autonomia del Nord, in particolare l’ammutinamento e il tradimento della politica nazionale, lombarda e veneta, davanti allo schiacciante esito referendario dell’ottobre 2017. Inoltre, la questione sul tappeto è la rappresentanza politica del Nord, quella delle sue imprese e dei suoi lavoratori, in cambio di nomine e ministeri e redditi di cittadinanza da parte di chi doveva difendere un popolo dall’aggressione quotidiana di tasse per garantire l’assistenzialismo elettorale.
Grande Nord aveva ospitato i rappresentanti di Radio Radicale nel febbraio scorso al primo congresso programmatico a Milano all’Hotel Marriot. A sostegno della storica emittente, Grande Nord ha aderito alla petizione per mantenere aperto questo fondamentale servizio pubblico di informazione, mentre il governo ne ha sancito l’imminente chiusura e il silenzio togliendo i contributi pubblici.
“Nessun altro organo di informazione in questi ultimi 40 anni – commenta Monica Rizzi – ha saputo colmare le inefficienze del sistema, garantendo un continuo e regolare flusso di notizie dal Parlamento e non solo. Grande Nord è a fianco dell’informazione libera come Radio Radicale”.