Rimpatri 2019 come anni precedenti. Questo non è governo di fenomeni

rimpatridi ANGELO VALENTINO – Rimpatri, espulsioni, il governo dei record? Anche no. “Dall’inizio dell’anno sono stati fatti 26 voli charter (per i rimpatri; Ndr), 4 per l’Egitto, uno per il Gambia, 4 per la Nigeria e 17 per la Tunisia, che hanno portato all’espulsione di 566 persone in 6 mesi”. Questi i dati esposti da Mauro Palma, Garante nazionale dei detenuti, in commissione Affari costituzionali della Camera durante un’audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di politiche dell’immigrazione, diritto d’asilo e gestione dei flussi migratori.

Ma sono di più o di meno rispetto ai precedenti governi?
Ecco accontentata la curiosità. “Le persone rimpatriate in questo semestre – specifica – sono 2.839, in linea con quanto avvenuto negli anni precedenti. Essendo un semestre, e’ presumibile che anche quest’anno saremo sui 5.600/6.000 persone rimpatriate”.

In altre parole, i 500mila clandestini o indesiderati sono ancora in giro. “Per l’espulsione di 566 persone con voli charter sono stati impiegati 1.866 operatori. Capite bene il rapporto tra l’effettivita’ di un’operazione e l’impiego di risorse, anche umane, che essa comporta”.

Beh certo, ma questo dimostra la potenza, l’efficacia della persuasione politica, è illusionismo puro. Far credere che dal cilindro esca di tutto e che dentro il magico armadio possa sparire ogni cosa.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Olimpiadi 2026, Veneto il brocco della squadra?

Articolo successivo

Caso Capitana Sea Watch, perché Salvini vince la lotteria senza fare rimpatri