In merito alla Circolare di lunedì a firma congiunta tra Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione (“Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”), il Ministero della Salute, con una successiva Circolare specifica adesso che sono da intendersi superate le precedenti disposizioni sull’attivazione della quarantena in presenza di un solo caso di contagio in classe.
“Facendo seguito alla Circolare a firma congiunta tra Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione” del 29 novembre 2021 “Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico” si rappresenta quanto segue. A ulteriore specifica – si legge nella Circolare – si precisa che, anche in considerazione della sopravvenuta disponibilità manifestata dalla struttura commissariale con nota inviata in data 30 novembre 2021, potrà essere mantenuto il programma di testing di cui alla circolare del 3 novembre 2021, per la verifica della positività dei soggetti individuati come contatti di una classe/gruppo, da effettuarsi in tempi estremamente rapidi, tali da garantire il controllo dell’infezione”.
“In considerazione di quanto sopra, e fermo restando quanto previsto dalla citata circolare del 3 novembre u.s. per il sistema integrato di istruzione 0-6 anni, dovrà essere comunque garantita la didattica in presenza per coloro che non rientrano nei provvedimenti di quarantena disposti dall’autorità sanitaria. Alla luce delle indicazioni della struttura commissariale, si intendono conseguentemente superate le disposizioni di cui alla precedente circolare”, conclude il documento.