di Silvana Logozzo – ROMA, 13 AGO – Calendario della crisi con un andamento concitato che apre vie possibili, ma anche itinerari
istituzionalmente complicati. L’aria che tira e’ quella delle grandi manovre. FI dopo il vertice a Palazzo Grazioli con
Berlusconi si dice contraria a qualsiasi accordo con Salvini su una lista elettorale unica. Renzi in conferenza stampa afferma che una nuova maggioranza e’ possibile. Salvini spariglia le carte e annuncia in Aula che la Lega e’ pronta a votare il taglio
dei parlamentari, quindi alle urne. In Senato il Carroccio va sotto: non passa la linea sulla sfiducia a Conte. Ora M5s chiede che sia ritirata la mozione di sfiducia. Il premier sara’ in Aula il 20 agosto.
Ecco il film della giornata
ORE 9,18 – Salvini, “Renzi di nuovo al governo grazie ai 5Stelle? Una truffa contro gli Italiani, una vergogna”.
ORE 10,44 – Franceschini: “Lavorare per un patto di legislatura”.
ORE 11,59 – Parte campagna Dem “l’Italia e’ piu’ bella”. Appello contro Salvini e la politica della destra.
ORE 12,00 – Di Maio annuncia: “formalizzata la richiesta di anticipazione della discussione per il taglio dei parlamentari”.
ORE 12,34 – Delrio: “Lavoriamo contro una destra pericolosa”.
ORE 12,34 – Salvini: “Spero che per salvare la poltrona i 5S non facciano un governo con Renzi, torneremmo a 500 mila sbarchi.
ORE 13,11 – Vertice a Palazzo Grazioli, FI contraria a ipotesi di accordo con Salvini che comporti una lista elettorale unica
ORE 13,12 – Renzi, “Conte bis? Non ha brillato, ma decidono i partiti”,
ORE 13,20 – Renzi, “Scissione Pd? Quando ci sara’ da dire qualcosa lo diremo chiaramente”.
ORE 15,05 – Direzione Pd convocata il 21 agosto. Renzi non va.
ORE 15,45 – De Magistris, “Mi candido alla guida del Paese”.
ORE 16,47 – Renzi in conferenza stampa al Senato: “Salvini non vuole votare in Aula perche’ e’ in minoranza”
ORE 16,47 – Romeo: “Noi fuori dall’Aula del Senato? Balle”.
ORE 16,49 – Renzi, “Col voto l’Iva va al 25%, recessione”.
ORE 16,54 – Renzi, “Voto in Senato mostrera’ che accordo e’ possibile. Salvini si deve dimettere: la sua svolta e’ fallita.
Ore 17,31 – Renzi, riferendosi a un governo istituzionale: “Il Pd ha decisamente aperto”.
ORE 18,00 – Salvini, “Parlo in Aula e non ritiro i ministri”.
ORE 18,08 – Al via in Senato la seduta per votare sul calendario della crisi. M5s nei banchi del governo, Salvini tra i leghisti.
ORE 18,12 – Casellati, comunicazioni del premier Conte il 20.
ORE 18,24 – Proteste senatori Pd contro Salvini che parla ironicamente dell’interruzione delle ferie.
ORE 18,24 – Salvini: “Votiamo il taglio dei parlamentari e subito alle urne. Renzi ha paura delle elezioni.
ORE 18,39 – Salvini a 5S, “pensate 3 volte prima di allearvi con il Pd”.
ORE 19,01 – Salvini, “mozione di sfiducia a Conte resta”
ORE 19,06 – Senato boccia proposta FI per sfiducia a Conte oggi.
ORE 19,07 – M5S, “taglio parlamentari? Lega ritiri sfiducia”
ORE 19,07 – Senato boccia proposta Lega su sfiducia il 14 agosto
ORE 19,10 – Senato boccia proposta FdI per sfiducia il 20 agosto. A Palazzo Madama asse M5S-Pd-Leu contro sfiducia Conte.
ORE 19,14 – Salvini, “anche con taglio parlamentari si puo’ votare a ottobre”
ORE 19,25 – Salvini, “Ritirare mozione sfiducia a Conte? Non siamo al mercato”.
ORE 19,26 – Di Maio, “bene Lega su taglio eletti, ora stipendi”.