Quando Cossiga, presidente della Repubblica (italiana) chiese di essere avvolto nella bandiera dei 4 Mori

cossiga_napolitanodi MARIO DI MAIO – Prendo spunto dalla recente intervista di Radiopadania a Doddore Meloni, storico leader dell’ indipendentismo sardo e delle sue considerazioni a dir poco “condivisibilissime” e ne approfitto per ricordare Francesco Cossiga democristiano per necessita’ storica ma indefesso picconatore del “sistema poltiglia” in cui inevitabilmente affoga uno Stato senza ne’ capo ne’ coda. Per la cerimonia della propria sepoltura Cossiga ha scelto di essere avvolto nellla bandiera dei 4 mori, anzicche’ il tricolore. Per un presidente di repubblica niente male…., e i media italiani per non sottolineare lo sberleffo sono stati costretti a celebrare “l’ emigrante di lusso che non aveva dimenticato la sua terra natale”. Ma al di la’ delle citazioni, giova rimarcare che:

1) alla Sardegna non basta l’autonomia speciale, e certamente non per una semplice questione di quattrini

2) non ci aiuta la discontinuita’ territoriale ma gli indipendentisti padani dovrebbero incrementare i collegamenti culturali e operativi con quelle popolazioni

3) dato che in un Paese irriformabile la “poltiglia” e’ parte irrinunciabile del suo DNA, prima di pensare di tornare al governo e magari ancora in compagnia del “nemico di Arcore”, necessita smontarlo pezzo per pezzo, e, al momento, lo si puo ‘ fare solo accordandosi con i pentastellati, cioe’ con l ‘unica forza antisistema disponibile. Naturalmente, turandosi il naso.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Immigrazione, Consiglio d'Europa a Italia: corruzione in sistema accoglienza. Stato non previene la tratta di esseri umani

Articolo successivo

La scuola sforna cultura inferiore a quella di un tapiro.