di GIANLUIGI LOMBARDI CERRI – GIUSTIZIA.Quanto è accaduto nei giorni scorsi , ossia il capovolgimento di numerose sentenze di condanna, non rappresenta un fatto nuovo per la cosiddetta giustizia italiana.
Anzi tende (a guardare la frequenza degli accadimenti) a diventare sistema. Non starò qui ad analizzare in dettaglio le sentenze. Però ne balza fuori, prepotente, una considerazione di base: nel caso Bortolaso , nel caso Cota e nel caso Marino i reati attribuiti o c’erano o non c’erano? Per il primo si è abbondantemente superata la frontiera del ridicolo. Per il secondo e per il terzo: le famigerate mutande verdi erano una realtà o erano un’opinione? Le cene fuori regola erano state o non erano state pagate con una carta di credito attribuita al Sindaco? Qui si giunge al finale di una vecchia, nota barzelletta in cui si racconta che il protagonista “ è stato , probabilmente e in certo qual modo ucciso”!
Comunque la si voglia girare le interpretazioni possibili in queste ed in troppe altre sentenze, sono solo tre.
1a. Interpretazione possibile.
Le Leggi relative agli argomenti sono state ideate e redatte con il contenuto delle mutande e allora va licenziato immediatamente chi le ha scritte per provata incapacità. Infatti sono espresse con contenuti a “interpretazione variabile” tale da poter rappresentare la realtà ed il suo contrario, con bella indifferenza. Dopo di che è indispensabile farle riscrivere immediatamente da persone capaci onde evitare il ripetersi di simili situazioni incresciose. Anche se, mi si conceda, ho la sensazione che siano state prodotte dalla stessa schiatta che ha redatto la proposta della nuova Costituzione. Questo a prescindere totalmente da un giudizio sui contenuti.
Ci si rende conto di quanto è costato il doppio percorso di giudizi a tutti noi? E di quanto costano giudizi emessi e rimangiati più e più volte ben oltre una sola andata ed un corrispondente ritorno? Una cosa è certissima: a burocrati e giudici, non costa assolutamente niente!
Sia ben chiaro che l’insieme di questa valanga di inutili costi, ormai estesi su scala nazionale, equivale all’ammontare di una finanziaria . Altro che andare a mendicare in Europa un ulteriore incremento decimale del rapporto deficit/PIL! Altro che andare a segare le pensioni e ad aumentare i ticket sanitari. Il problema fondamentale sono le carenze capacitive di troppi impiegati pubblici!
2a. Interpretazione possibile. Chi ha emesso le sentenze (in positivo o in negativo) e successivamente platealmente smentite, va accuratamente esaminato perchè ha dimostrato di non essere all’altezza culturale del compito che gli è stato assegnato. E, in questo caso, vanno tanto gentilmente quanto velocemente accompagnati alla porta della Giustizia per manifesta incapacità legale. Ho avuto, nella mia lunga vita professionale, occasione di valutare contratti a livello internazionale. Ho trovato punti di leggero dubbio che sono sfociati in cause, ma mai , dico mai, ho visto contenuti cosi vaghi e così stupidi, come in molte Leggi che regolano questo Stato chiamato Italia.
3a.Interpretazione possibile
Chi ha emesso le sentenze (sia in positivo che in negativo) è politicamente corrotto e , pertanto , deve essere trattato come i componenti del quadro precedente. Anzi con ben maggiore severità! Da chi? Da tutti salvo naturalmente, che dai compagni di merende.
Quartum non datur!
Ricordiamoci sempre, a completamento del quadro, che la Giustizia italiana è farcita di numerosi sberloni ricevuti dalla Corte di Giustizia europea, e perfino dalla Giustizia USA che era pronta a non concedere l’estradizione per Amanda Knox a causa di un sistema processuale che grida vendetta al cospetto di Dio.