Potere d’acquisto, 470 euro in meno e siamo solo all’inizio

La corsa degli energetici continua a spingere i prezzi e ad erodere la capacita’ di spesa degli italiani. Che si avviano a perdere, nella sola seconda meta’ del 2022, -12,1 miliardi di potere d’acquisto, circa 470 euro in meno a famiglia in soli sei mesi. A stimarlo l’Ufficio economico Confesercenti. Inflazione a livelli massimi in autunno. Il peggioramento e’ dovuto, in primo luogo, agli aumenti dei prezzi dell’energia, che si scaricheranno sulle bollette autunnali, portando l’incremento dei prezzi ai livelli massimi dell’anno: l’inflazione media dei prossimi tre mesi sara’ almeno al 9,1%. E questo avra’ impatto su consumi e risparmi.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Si sono persi per strada la sicurezza sul lavoro. In 8 mesi 677 morti, 3 al giorno

Articolo successivo

Elezioni regionali lombarde. Albertini: Fontana candidato per ora solo per Lega. Moratti può scendere in pista