A giugno 2021 il mercato dei prodotti per l’alimentazione dei cani e gatti in Italia, generato attraverso i canali Grocery, Petshop Tradizionali, Catene Petshop, Petshop Gdo e Generalisti on Line (gruppi della Gdo e Amazon), ha sviluppato un giro d’affari annuo di 2.431 milioni di euro con un incremento del fatturato del +8%. Da sole, le principali piattaforme distributive – Grocery, Petshop Tradizionali, Catene Petshop – sviluppano un giro d’affari pari a 2.338,7 milioni di euro e mostrano un trend positivo del +6,4%. I dati elaborati da Iri Information Resources sono inclusi nella XIV edizione del Rapporto annuale Assalco – Zoomark e saranno presentati in occasione del Convegno inaugurale di Zoomark International, il Salone internazionale b2b dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia organizzato da BolognaFiere dal 10 al 12 novembre 2021. “Nell’anno dell’emergenza sanitaria la relazione con i pet ha acquisito maggior valore. Gli animali da compagnia danno tanto ai loro proprietari che, a loro volta, sono particolarmente attenti alla loro alimentazione e la loro salute. In tempo di pandemia abbiamo inoltre assistito a un incremento delle adozioni, legate al desiderio di alleviare la solitudine e favorire il benessere delle persone più vulnerabili, come i bambini, gli adolescenti e gli anziani”, ha commentato Gianmarco Ferrari, presidente di Assalco. “Gli animali d’affezione sono parte integrante delle famiglie in cui vivono e questo si riflette anche nell’andamento positivo del mercato del pet food e pet care”.