di OSSERVATORE PADANO
Cos’è la la rubrica silenziosa? La statistica è una scienza fatta di dati e cifre che quasi sempre non necessitano di commenti. In questa rubrica, i commenti vi verranno spontanei, confrontando tabelle e immagini.
L’Indipendenza pubblica i dati di indagini scelte casualmente fra quelle disponibili e le visualizza sulla carta della penisola italica. Una tavola evidenzia i dati per regioni o province, un’altra li attribuisce alle aree omogenee e identitarie: Padania, Etruria (Toscana, Umbria e Marche), Lazio, Meridione, Sardegna e Sicilia. Brevi commenti sono riservati solo in caso di evidenti anomalie.
Partite Iva “dormienti” – Numero delle partite Iva inattive per regione, e partite Iva inattive ogni 1.000 abitanti
Fonte: Agenzia delle Entrate, 2011
Partite Iva inattive, in migliaia | Partite Iva inattive ogni 1.000 abitanti | |
Lombardia |
218 |
22 |
Trentino-SudTirolo |
24 |
22 |
Valdaosta |
3 |
23 |
Emilia-Romagna |
100 |
23 |
Piemonte |
113 |
25 |
Liguria |
43 |
26 |
Veneto |
130 |
26 |
Toscana |
96 |
26 |
Friuli |
33 |
27 |
Marche |
42 |
27 |
Umbria |
29 |
32 |
Campania |
192 |
33 |
Sardegna |
57 |
34 |
Calabria |
72 |
36 |
Abruzzo |
50 |
37 |
Molise |
12 |
37 |
Puglia |
151 |
37 |
Sicilia |
198 |
39 |
Lazio |
234 |
41 |
Basilicata |
25 |
42 |
PADANIA |
664 |
23 |
ETRURIA (Toscana, Umbria, Marche) |
167 |
27 |
MERIDIONE (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) |
502 |
35 |
ITALIA |
1.834 |
30 |
CLICCA PER INGRANDIRE LE IMMAGINI