Pagine di sole, a Cuggiono la rassegna di microeditoria

Nel fine settimana vi invitiamo a fare una gita fuori porta, nella splendida Villa Annoni di Cuggiono – che vanta un parco cintato fra i più grandi della Lombardia! –  in occasione di Pagine al Sole, la rassegna di microeditoria  per la Festa del solstizio d’estate arrivata alla sua ventottesima edizione.

E a proposito di parchi… cogliamo l’occasione per anticipare che il prossimo appuntamento con Visite Guidate per Tutti(in versione happy hour) ci porterà, fra l’altro, alla riscoperta di alcuni splendidi giardini nascosti di Milano.

 

Pagine al Sole 2019
Pagine al Sole 2019

Sabato 22 Giugno dalle 15,00 alle 23,00 e Domenica 23 Giugno dalle 10,00 alle 19,00
Villa Annoni Piazza XXV Aprile, 4 20012 Cuggiono

Nell’ambito dell’annuale rassegna di microeditoriaper la Festa del solstizio d’estate Pagine al Sole nel magnifico contesto della neoclassica Villa Annoni progettata dal Pollack
Meravigli edizioni vi aspetta al suo stand dove sarà possibile scoprire anche le ultime novità e ritirare un piccolo omaggio.

Domenica 23 Giugno, Leonardo da Vinci e l’acqua. Incontro con il prof. Edo Bricchettinel tendone del Parco alle ore 16,30

 

Milano-viaggio-nel-Liberty

VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio

Giovedì 27 Giugno ore 18,30

Giardini nascosti e il trionfo della natura

La zona intorno a corso Venezia dal Settecento in poi vede la creazione di parchi privati e pubblici davvero spettacolari. Riscopriamo il “quadrilatero del silenzio”, fra via Marina e piazza Oberdan, per osservare come la natura sia presente in tante forme diverse, dai giardini all’inglese allo stile Liberty.

– PUNTO DI RITROVO:

Corso Venezia 47
Palazzo Castiglioni

– DURATA:
90 minuti circa

 

– COSTO

(visita guidata + microfonaggio + libro in omaggio): euro 17,00

 

– LIBRO IN OMAGGIO:

Massimo Beltrame, Milano Viaggio nel Liberty

(album fotografico 96 pagine a colori) A.Lanza – M.Somarè,  Schermata 2019-06-19 alle 16.18.33Milano andar per cortili

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

In Veneto, 3 lavoratori su 5 con meno di 1.000 euro netti al mese

Articolo successivo

La storia infinita della strage di via D'Amelio