rassegna stampa
di Angela Mauro – “Non so niente, ho letto stamattina i giornali, leggo sull’Huffington post ma sono materie sulle quali il mondo bancario italiano non è stato messo al corrente”. Il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, scende dalle nuvole. Parlando con i giornalisti a Bruxelles, a margine di un incontro, Patuelli in sostanza si sfoga(…).
(…) quell’ok alla riforma ha scatenato in questi giorni Matteo Salvini, il quale comunque a giugno era vicepremier e fa finta di non sapere, ma anche la parte pentastellata del governo. Il punto però è che quanto afferma Patuelli è vitale anche per le relazioni tra mondo bancario e Stato, nonché tra Roma e Bruxelles.
(…) il testo restringe le condizioni degli Stati in crisi per l’accesso ai prestiti del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), il fondo Salva-Stati che dal 2012 ha ‘salvato’ Grecia, Spagna e Cipro con cure ‘da cavallo’.(…)
In Italia il debito pubblico è detenuto per il 70 per cento dalle banche. Si capisce quindi l’allarme del presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, se al consiglio europeo di dicembre il governo darà il suo ok finale alla riforma del Mes. A maggior ragione per il fatto che, dice Patuelli, l’Abi non è stata informata.
“Io non so nulla”, ribadisce parlando con i cronisti a Bruxelles, e cita l’Huffington Post per la seconda volta. “Le cose che ho letto di più sono sull’Huffington post”.(…)
A questo punto quindi Patuelli paventa il rischio che le banche non comprino più i titoli di Stato italiani. “Non li compreremo più, non abbiamo un vincolo di portafoglio di comprare x (…)”.