Oltre un italiano su due (54 per cento) tra quanti fanno i regali per Natale li acquistera’ on line, anche approfittando degli sconti e delle offerte del Cyber Monday, che segue il Black Friday. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del lunedi’ cybernetico dedicato alla spesa sul web. L’accresciuta attenzione per il Cyber Monday anche in Italia e’ giustificata dalla tendenza- sostiene in una nota la Coldiretti – ad acquistare i regali di Natale in anticipo per avvantaggiarsi dei prezzi piu’ convenienti sotto forma di offerte speciali o per non dovere affrontare gli affollamenti che caratterizzano il momento clou dello shopping delle festivita’, nonostante le misure di restrizione decise dal Governo per limitare l’avanzata dei contagi, dalle mascherine all’aperto al contingentamento dei centri storici.
Complessivamente si stima secondo la Coldiretti che il giro di affari quest’anno in Italia per le vendite on line e’ in crescita del 21 per cento rispetto al 2020 per un totale di 1,8 miliardi tra il Black Friday e il Cyber Monday secondo l’Osservatorio e-commerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano. Le motivazioni per la spesa in rete – spiega la Coldiretti – sono la possibilita’ di avere la consegna a domicilio, una piu’ ampia possibilita’ di scelta, l’opportunita’ di fare confronti e i prezzi convenienti anche se restano perplessita’ soprattutto sulla sicurezza dell’acquisto, la consegna di un prodotto integro e i rischi per la mancata corrispondenza del prodotto sul video rispetto a quello consegnato.