BLOCCO DIESEL EURO 3 ED EURO 4 – Si chiama ‘Nuovo Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano’ e coinvolge Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Di cosa si tratta?
Parliamo di un programma sottoscritto nel 2017 da queste regioni e dal ministero dell’Ambiente. Ed è entrato in vigore il 1° ottobre 2018.
L’accordo prevede lo stop alle auto diesel Euro 3 in alcune fasce orarie dei giorni feriali e per i trasgressori sono previste multe salate, fino a 658 euro, come previsto dal Codice della strada.
Dimentichiamo però che chi ha acquistato un veicolo del valore di decine di migliaia di euro o ha dovuto rivolgersi al mercato dell’usato si trova ora con un mezzo virtualmente inutilizzabile.
Ulteriore problematica è l’inevitabile riduzione del flusso di potenziale clientela verso le aree commerciali che già patiscono la profonda crisi economica del paese e che con questo blocco rischiano di collassare.
Chiediamo una maggior limpidezza dell’amministrazione nei confronti dei cittadini, laddove la volontà politica va’ evidentemente verso l’abolizione dei motori diesel, richiediamo che le condizioni del blocco siano rivalutate e che tale disegno politico sia palesato alla cittadinanza.
Vota anche tu affinché questa decisione che solo di facciata mira a migliorare la qualità dell’aria sia rivista, annullando questo inutile blocco del traffico a favore di un più limpido e democratico progetto comunemente deciso.
per firmare la petizioni: https://www.change.org/p/grande-nord-no-al-blocco-diesel-in-lombardia