Nelle mani del Quirinale

quirinale02Ora il presidente del Consiglio attende l’evolversi della situazione. Ha fatto intendere di non essere
affatto favorevole alle urne. “La chiusura anticipata delle Camere comporterebbe il blocco dell’iter delle riforme”, ha spiegato. Nella sede del governo l’auspicio e’ che le forze politiche possano continuare a lavorare nell’interesse del Paese. E Conte – ripetono nel Movimento 5 stelle – e’ una risorsa a disposizione del Paese. Ma allo stesso tempo Conte non preme – viene spiegato – per restare a palazzo Chigi a tutti i costi. No a compromessi, il faro resta quello dell’interesse ai cittadini. La tentazione di tornare a fare l’avvocato c’e’ ma per i pentastellati il presidente del Consiglio resta un punto fermo da cui bisognerebbe ripartire.

Zingaretti ha chiesto al premier di ammettere gli errori commessi, “ma io non rinnego nulla di quello che abbiamo fatto dal dl sicurezza al fronte dell’immigrazione”, la ‘risposta’
del premier.
Ora occorrera’ capire l’esito degli incontri che avra’ il presidente della Repubblica, Mattarella. E non e’ un caso che Conte abbia voluto ringraziare la prima carica dello Stato per i consigli ricevuti in questi mesi. Per i renziani il premier Conte puo’ restare a palazzo Chigi, non ci sono pregiudiziali.
Non cosi’ per la segreteria del Nazareno che chiede totale discontinuita’. Il confronto sul ruolo di Conte non sara’ affatto secondario sugli scenari legati alla crisi di governo. M5s spinge per un Conte bis. Ma c’e’ chi tra i dem azzarda la possibilita’ che Conte possa occupare la poltrona del ministro degli Esteri, altri invece non chiudono all’eventualita’ che ricopra l’incarico di commissario. Sta di fatto che a palazzo

Chigi il momento e’ di attesa. Non e’ cosi’ scontato – viene fatto notare – che possa dire di si’ senza se e senza ma ad un eventuale suo nuovo coinvolgimento nella funzione di premier. Di sicuro il fatto che non sia stato sfiduciato al Senato non gli preclude una simile eventualita’. E la parte conclusiva del suo intervento e’ servita proprio per lanciare il suo programma di fine legislatura.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

In morte della Lega Nord

Articolo successivo

Open Arms, ci pensa magistratura a sbloccare condizioni disastrose