Ncc, calo del fatturato per il 70%. A rischio 6mila imprese

È categorico il giudizio di Giuseppe Mele, portavoce NCC di CNA Lombardia: “La politica in generale, le banche in particolare, sono distanti anni luce dai problemi del comparto NCC. Un comparto in ginocchio a causa delle misure derivanti dall’esigenza di contenimento del Covid 19. In particolare, se le politiche di supporto del Governo al sistema del trasporto persone si è orientato al trasporto pubblico locale, appare ingiustificata la trascuratezza in cui la categoria è caduta. È stato molto grave non allargare a tutti i territori e gli operatori la fruibilità dei voucher per i passeggeri e la platea di interesse per gli incentivi a fondo perduto”. CNA Lombardia denuncia un calo di fatturato per il settore di oltre il 70%. Una situazione che mette a rischio l’attività di 6mila imprese e di circa8mila persone occupate. “E’ un quadro drammatico a cui si aggiunge la tendenza del sistema del credito a finanziare poco e in ritardo le imprese rispetto agli impegni presi in occasione del decreto liquidità” conclude Mele.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Federazione Cuochi: Restrizioni locali alla cieca. Siano in base alla capienza, non siamo tutti uguali

Articolo successivo

Bernardelli: 1 miliardo in meno nel settore eventi. E tutti stanno a guardare il funerale