W l’Itaglia e la famiglia: la moglie di Alemanno premiata da Alfano

di TONTOLO

L’Italia è un paese davvero encomiabile: non fai a tempo a commettere un reato, a raccontare balle, a dimostrare di essere un incapace politico che subito ti premiano. E quando non ti premiano direttamente, Fallitaglia premia un familiare.

“Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha nominato Isabella Rauti consigliere per le politiche di contrasto della violenza di genere e del femminicidio. La nomina di Isabella Rauti, individuata per l’alta professionalita’ e per il costante impegno nel delicato settore, conferma l’attenzione del governo verso queste gravi problematiche”. Lo rende noto l’ufficio stampa del ministro. “Isabella Rauti, e’ assolutamente tra le persone piu’ indicate e piu’ competenti per ricopre il ruolo di consigliere per le politiche di contrasto della violenza di genere e del femminicidio.

Plausi dal centrodestra. La nomina effettuata dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, risponde ad un’esigenza concreta ed e’ un’azione necessaria per tentare di arginare un fenomeno, quello della violenza di genere, che sta sempre di piu’ diventando emergenza”. E’ Mara Carfagna, portavoce Pdl alla Camera, a ricordare che “Isabella Rauti si e’ sempre distinta per passione e per un impegno constante nella difesa delle donne e dei piu’ svantaggiati. Lo ha dimostrato con il suo indefesso lavoro come capo Dipartimento per le Pari Opportunita’ e come consigliere sempre in questo ambito. E’ una donna forte e determinata che – conclude – unisce conoscenza della materia e dedizione personale e che lavorera’ con grande impegno”.

Plausi dal centrosinistra: ”La nomina di Isabella Rauti da parte del ministro Alfano a consigliera per le politiche di contrasto della violenza di genere e del femminicidio e’ una buona scelta. A lei vanno i miei auguri personali, la conosco e la stimo e per questo il mio invito e’ di puntare alla condivisione assoluta di tutte le scelte, a partire dalla proposta del Pd gia’ depositata in Senato e dalle iniziative della ministra Idem. E’ necessario che le donne non si dividano e lavorino insieme, ora bisogna dimostrare che siamo in grado di farlo”. Lo dichiara la senatrice del Pd Monica Cirinna’.

Da oggi, il “familismo amorale” è diventato ufficialmente bipartisan!

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

I numeri sono spietati, urge un Veneto indipendente dall'Italia

Articolo successivo

Bye bye Treviso. Gentilini: è finita l'era della Lega e del Pdl