Milano, com’era e com’è con Meravigli Edizioni

Centoquarantanove anni

Giovedì 1 Dicembre
ore 17,00

Urban Center Milano

Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12
tel. 02 88 45 65 55

Nell’ambito del ciclo
di conversazioni
Milano si racconta
la medievalista

Ada Grossi
presenta il suo nuovo romanzo

149 anni
Gli occhi che guardarono la Sindone

 

Dall’Oriente crociato al cuore dell’Europa, il destino della più straordinaria delle reliquie
è appeso al filo di un segreto templare. Una enigmatica pergamena custodita a Milano
squarcia il buio di uno dei periodi più misteriosi della storia della Sindone.
Un’appassionante avventura tra guerre, intrighi e messaggi criptati.
Una meravigliosa storia d’amo­re, che oltrepassa i ­limiti della morte.

 

Con proiezione di immagini e ostensione di una copia in misura
reale della Sindone

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Milano multietnica

Giovedì 1 Dicembre

ore 18,00

Osteria dell’Utopia
Libreria Zivago

Via Vallazze, 34 – ang. v.le Lombardia
(M2 Piola)
tel. 02 83 41 92 80

I giornalisti

Donatella Ferrario

e Fabrizio Pesoli

presentano il loro nuovo libro

Milano multietnica
Storia e storie
della città globale

 

Milano, con i suoi oltre 250mila cittadini stranieri ­­provenienti
da 160 nazioni diverse,
è da sempre città di accoglienza
e di innesti. Quella di Milano è pertanto una storia che, da secoli,
non è possibile scindere dalla storia dell’“altro”.

 

Con la partecipazione di
Zighereda Sequar
eritrea, a Milano dal 1975

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Gorgonzola e il suo naviglio

Venerdì 2 Dicembre
ore 21,00
Trattoria La Stazionetta

Via Trieste, 54 – Gorgonzola
tel. 02 95 11 347

 

Il giornalista e scrittore
Giancarlo Mele

presenta il nuovo volume fotografico

Gorgonzola
e il suo naviglio

Un fantastico “viaggio” nella Gorgonzola di ieri e di oggi,
vista con gli occhi dei suoi
abitanti e nei suoi aspetti
anche inconsueti, attraverso
una serie di suggestive fotografie.

Con proiezione di immagini
e una sorpresa per tutti gli intervenuti

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Prima San Gallo. Un altro Cantone segue l'esempio del Ticino a tutela del lavoro dei residenti

Articolo successivo

Toglieteci dai piedi questo Referendum che vuole tutto nelle mani di Roma e pensate a tagliarci le tasse