Milano, città d’acqua e di grattacieli

Due nuovi, imperdibili appuntamenti per andare alla riscoperta della città di Milano.

 

Il prof. Edo Bricchetti (che dagli Amici dei Navigli è stato nominato “Custode delle acque”) ci condurrà in un suggestivo viaggio “a pelo d’acqua” nella storia dei Navigli del Milanese mentre Visite Guidate per Tutti ci porterà a zonzo per il quartiere Garibaldi (Porta Nuova), facendoci ammirare una Milano che guarda sempre più in alto.

meravigli edizioni
Navigli-del-Milanese-ieri-e-oggi

 

Giovedì 27 Settembre

ore 18,00
La Cavallerizza (FAI)

Via Carlo Foldi, 2

20135 Milano (corso XXII Marzo)

Tel. 02 4676151
Milano città d’acque: passato, presente, futuro

 

Conferenza di

Edo Bricchetti
autore del volume

Navigli del Milanese ieri e oggi

 

 

Nonostante oggi sia difficile da credere, Milano ha un’anima d’acqua. La rete dei Navigli la avvolgeva, innervandosi fra le vie, le piazze, i palazzi e le chiese. Nonostante ben pochi angoli siano sopravvissuti alla metamorfosi della città, che gradualmente ha voluto negare la sua identità acquatica, si fatica a credere che ci fu un tempo in cui Milano potesse quasi rivaleggiare con Venezia.

Dall’XI secolo all’Ottocento, l’autore condurrà il pubblico in unavisita per immagini “a pelo d’acqua”, per riscoprire la storia dei Navigli con un’apertura verso il futuro. Con proiezione di immagini.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Milano-guarda-in-alto

VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio

 
Sabato 29 Settembre

ore 15,30

 

 

Milano guarda in alto:

Porta Garibaldi
e Porta Nuova
 

Milano e i grattacieli: la sfida delle città è quella di crescere continuamente, cercando un dialogo tra nuove tecnologie, progresso e  tradizione. Riscopriamo insieme la storia del quartiere Garibaldi: da luogo di accampamenti militari a zona popolare e, oggi, esempio di eleganza e rappresentanza da far restare senza fiato.

 
– PUNTO DI RITROVO:

Piazza Città di Lombardia

presso Auditorium
(MM2 Gioia)
 

– DURATA:
90 minuti circa
Si consiglia di arrivare 15 min prima

Percorso in esterno

 

– COSTO

(visita guidata + microfonaggio

+ libro in omaggio):

euro 17,00

 

 

– LIBRO IN OMAGGIO:

Massimo Beltrame,
Milano guarda in alto 
(album fotografico cartonato

96 pagine a colori)

 

 

Eventuale libro sostitutivo
per prenotazioni di 2 persone

 

 
INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure inviando SMS
al numero 333 63 77 831

Accendi un buon libro

a TV spenta

 

Scoprite i libri di Meravigli edizioni
in tutte le migliori librerie
e presso
Libreria Trovalibri
viale Montenero, 73
tel. 02 54 50 470

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Crollano i ponti ma non gli incapaci.

Articolo successivo

Forte e Chiaro su Antenna 3: 20,30 ospite Roberto Bernardelli