di Stefania Piazzo – Ecco qua. Le cose troppo semplici nella complessa famiglia Enci sembrano non esistere. E far proclamare il proprio cane giovane promessa Enci, il primo step per chi si cimenta nelle esposizioni, sembra se non impossibile, di certo kafkiano. La manina di un ectoplasma sembra divertirsi a spostare avanti e indietro i punti che servono per procastinare la proclamazione.
Per chi non è del mestiere, per diventare Giovane Promessa Enci occorre totalizzare 30 punti: ad ogni 1° eccellente in un raduno o mostra speciale o internazionale si hanno 5 punti, i punti sono 3 ad un’expo nazionale.
Pure Pirandello potrebbe farci una novella. Perla: una gara, nessuna, centomila. Raduni “spariti”, “fantasma” o non pervenuti, o risultati che non tornano. E così, avanti in attesa di sapere, perché se non chiami tu nessuno ti dice nulla, se le carte che hai inviato dalla tua pec all’ufficio campioni sono a posto o se manca qualcosa. Non lo saprai mai. Se non chiami tu.
Il 15 settembre con la nazionale di Monza Perla, Vicamar Evening Star (nella foto sotto con l’allevatrice Francesca Asunis nel ring monzese), termina il campionato giovani, totalizzando 32 punti (ne servono 30 per ottenere l’omologazione). Il 16 settembre invio prontamente dalla mia pec copia del libretto e gli statini dei giudizi all’ufficio campioni Enci.
Ai primi di ottobre viene effettuata una sfornata di campioni, ma Perla non c’è. E allora chiamo l’ufficio campioni. E’ il 6 ottobre.
E’ tutto ok? No, mi rispondono. Mancano i risultati di due raduni. Da non crederci! Devono fare il giro del mondo? Il raduno della Prosegugio di Genova del 22 giugno 2019 (4 mesi? E cosa hanno fatto dei risultati, li hanno mangiati?) e quello del Raduno Sisp di Varese di Morazzone del 23 giugno. Da giugno a ottobre nulla?!! Hanno usato le carte per accendere il barbecue di Ferragosto?
“Abbiamo chiamato, sollecitato quasi tutti i giorni ma non ci arriva nulla. Anzi, no, da Morazzone è arrivato, da qualche giorno…”.
Mi cadono i carbasisi.
Ma come? A Genova e Varese c’è il triangolo nero dei risultati? Dopo 4 mesi non c’è un pezzo di carta? Ma dai…
Il giudice Panerai che ha giudicato Perla è un fantasma, Panerai a Genova è non pervenuto! Così come il best in show giovani che ha aggiudicato al mio cane (nella foto di apertura). Il raduno genovese non si è mai tenuto?
“Chiamiamo, chiamiamo, sollecitiamo, ma nessuno ci risponde”, mi rispiegano all’ufficio campioni Enci. Ma allora sollevare di peso la prosegugio ligure no? Come sono andate in realtà le cose?
Sembra impossibile. E allora, dato che c’era anche un 1° eccellente ad una internazionale in classe giovani, quella di Bergamo del 29 settembre, invio al volo l’integrazione così da chiudere questa sin troppo imbarazzante e fumosa, a dir poco, poco convincente sagra dei ritardi e dei rimpalli. Neanche fosse la Regina Elisabetta. Sulla ruota di Genova ritardataria nel lotto, i punti sarebbero 37! Me li gioco.
Ma ecco che esce dell’altro. Perché al nuovo giro di proclamazione di campioni, e siamo al 16 ottobre, Perla è ancora fuori.
Ancora? Cosa c’è che non va, questa volta? E richiamo l’ufficio campioni che mi dice: “Beh, vede, il raduno di Morazzone in realtà… ci sono dei problemi. Il suo cane non risulta primo eccellente come scritto su libretto e statino. Nell’exel di riepilogo, Perla è 1° molto buono”. Non ci posso credere. E allora perché non dirlo subito il 6 ottobre? Me lo dite 10 giorni dopo? Giusto perché richiamo io?
Allora questa volta Varese la chiamiamo noi. E cosa scopriamo in mezz’ora con l’allevatrice contattando direttamente e subito la prosegugio? Intanto la loro versione è: ” Non ci ha chiamato nessuno”. Buio fitto. In serata mandavano subito originali e correzioni della categoria (non della qualifica!). Ecco sotto l’originale e la classifica exel.
Perla è ovunque 1′ eccellente e semmai l’errore è averla infilata nell’excel riepilogativo nella classe lavoro, 1′ eccellente. Errore chiarissimo perché il cane a giugno non aveva l’età per essere in quella classe! Altro che molto buono! E poi, a dirla tutta, anche un 1′ molto buono dal 2016 nei raduni-speciali vale 5 punti, non zero…
Perla quindi poteva e doveva essere già omologata dall’Enci. Basta conoscere il regolamento. O no?
Genova dichiarata desaparecida, Morazzone c’è ma non c’è… Ma se chiamiamo noi, la correzione viene subito fatta e l’originale inviato. Il regolamento è facoltativo…
Ma allora, scherziamo?
Sarà colpa del fantasma Formaggino. La verità non la saprò mai. Chi ha chiamato chi, cosa e cosa ha o non ha risposto.
Ma una sola cosa è certa, mentre aspettiamo di sapere se anche Genova esista: Enci tiene validi solo i risultati inviati direttamente dai gruppi cinofili o Club di razza.Tutto quello che viene riportato sul libretto delle qualifiche non vale nulla. Ma allora, perché io sono obbligato in Italia a pagare 22,50 euro a cane per il libretto, quando poi quest’ultimo non serve realmente per la proclamazione? Anche se, a questo punto, anche vincere non è più sufficiente.