Ma allora il ponte sullo Stretto è proprio una fissa…

“Il ponte sullo stretto di Messina? Sono 50 anni che mentre gli altri chiacchierano, noi abbiamo l’obiettivo di realizzarlo: sarà un esempio dell’ingegneria italiana nel mondo così come il modello Genova su cui ha lavorato il viceministro Rixi. Genova da una disgrazia e da una sciagura come il crollo del Ponte Morandi ha saputo rialzarsi e dare esempio al mondo di come liguri e quindi italiani nelle difficoltà sappiano anche in una situazione di estrema difficoltà a dare il meglio di loro stessi”.

Lo ha detto il ministro degli Interni Matteo Salvini, collegato da remoto al convegno Shipping, Transport & Intermodal Forum che si è svolto a Rapallo organizzato dall’emittente TeleNord. “Genova e la Liguria vivono e vivranno anni di sviluppo eccezionale. Pensando a Genova, mi vengono in mente i lavori per il Terzo Valico che abbiamo visitato a dicembre, la Diga che sarà un eccezionale volano per il Nord Italia, il Waterfront che grazie al sindaco Marco Bucci cambierà una parte della città – ha detto il ministro per le Infrastrutture -. C’è il tema della Gronda, su cui sto stressando Autostrade per l’Italia perché finalmente dopo anni di chiacchiere si cominci a cantierare un’opera attesa che fluidificherà, velocizzerà e ripulirà non solo Genova ma anche l’ambiente circostante”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Bollette più care per 91,5 miliardi. Indagine Antiturst su extraprofitti. Ma non è tardi?

Articolo successivo

Autonomia, Moratti: Necessaria, con costi standard e prestazioni senza se e senza ma garantite dalle Regioni (efficienti)