Lombardia-Calabria, e il ministero del Mezzogiorno. Che cavolo combinano?

grandenorddi ANGELO VALENTINO – Esiste ancora il ministero per il Mezzogiorno. Cosa stia facendo non è dato sapere. Allora andiamo a prendere le prime pagine dell’Ansa. Cronache dalla Calabria, ecco i titoli: Scoperti 20 lavoratori in nero (La Tenenza di Tropea della Guardia di finanza, nel corso di un’attività di controllo condotta sotto la direzione del Comando provinciale di Vibo Valentia, ha scoperto 20 lavoratori “in nero” impiegati in dieci cantieri edili, due dei quali a Tropea)-

Colpo ai Casamonica, eseguiti 31 arresti.  Operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Roma. Provvedimenti eseguiti anche nelle province di Cosenza e Reggio Calabria- Protestavano contro l’Anas, arrestati dai Carabinieri. (Sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di tentata estorsione Giuseppe e Alfonso Curato, di 66 e 35 anni, padre e figlio, che da alcune settimane avevano occupato l’area finale del cantiere per i lavori della nuova statale 534 che collegherà lo svincolo autostradale di Firmo con Sibari).

Presunti illeciti in scelta ditta, divieto dimora per sindaco. I finanzieri della Compagnia di Rossano hanno eseguito una misura cautelare nei confronti del primo cittadino di Cariati Filomena Greco.

Incendio distrugge parco castello Roccella Jonica.
Un incendio di vaste proporzioni e di presumibile natura dolosa ha distrutto a Roccella Jonica gran parte del parco-collina che circonda il castello medioevale dei principi “Carafa della Spina”, da circa un anno, dopo la conclusione dei lavori di restauro …

 

 

Prima pagina della Lombardia.

Blitz antispaccio a Rogoredo…
A Milano nasce il primo sportello per i Riders…
Squadre di disoccupati e di rifugiati puliscono Milano
Si dà fuoco a Milano, uomo è gravissimo
Sequestrati a Brescia 200mila prodotti non regolari

Più altre news di cronaca nera, tra incidenti e Kabobo che studia in carcere (e lì ci resta). Che differenza notate? Magari di un paese diviso in due, con diversi livelli di legalità e di illegalità, ma con un ministero dedicato solo al Sud. Leggo poi in economia che a Milano i saldi sono partiti ma con un calo rispetto al 2017 e che la spesa media non supera le 100 euro. Forse avrei aperto le notizie di Lombardia con il malessere del ceto medio, schiacciato dalle tasse e che non se la sente di spendere nonostante gli sconti. Bollette, tasse, anche per mantenere in piedi il sistema degli altri che non funziona… e via discorrendo.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Tutti zitti sulla crisi del Nord che non lavora: Ivan, a 24 anni si toglie la vita nel suo capannone

Articolo successivo

Siete pronti all'obiezione fiscale? Il grande sondaggio di Siamo Veneto