di GIANLUIGI LOMBARDI CERRI – Ci sono 100 motivi per cui non compero una Rolls Royce:
1.- Non ho soldi né crediti
Volete che vi illustri gli altri 99?
Questa che normalmente viene data come una battuta è diventata sistema dei politici. Naturalmente in campagna elettorale.
E poi, una volta eletti cercano disperatamente di rappattumare i finanziamenti da una qualche parte.
Questo perché succede ? Perchè il piano culturale dei nostri politici, salvo qualche rara eccezione è sceso al livello dei venditori di birra e gazose allo Stadio. Per cui si comportano come il bambino al quale il papa nega un giocattolo causa momentanea mancanza di soldi : “papa, basta che tu compili una di quelle striscioline lunghe e la banca te li dà subito”.
In una qualsiasi azienda normale un dipendente che faccia una proposta di realizzare un qualsiasi programma, grande o piccolo che sia, e non abbia uno straccio di budget di investimento e relativo reperimento fondi,viene cacciato senza che tocchi terra.
Credo che, giunti a questo punto, una delle prime domande che ci deve porre e questa: “ che significato ha fare politica”.
Ormai, La stragrande maggioranza degli eletti o è fresco di laurea o semplicemente ha trovato, per la prima volta in vita sua, un posto di lavoro. Direi meglio:uno stipendio.
Quindi delle leggi e dell’organizzazione di un Parlamento sa ZERO.
La sua principale preoccupazione non è quindi quella di FARE, ma di GALLEGGIARE.
E lo si vede dal livello culturale di cui sono dotati. I programmi che hanno sbandierato in campagna elettorale, sono basati esclusivamente sulla buona volontà e sull’entusiasmo.
Con base operativa (come faranno a realizzarli) e finanziaria pari a zero.
E, purtroppo, non essendo in grado di acculturarsi in tempi decenti, sono costretti a pendere dalle labbra dei burocrati i quali stendono i disegni di Legge pensando al proprio avvenire e infischiandosene degli obbiettivi politici promessi.
Tanto i “politici passano” e i “burocrati rimangono”.
L’ esempio più clamoroso lo si vede dal come è stata stilata la Legge “sulla dignità” che più indegna di così non poteva essere piena com’è di strafalcioni di lingua italiana e di lingua legale, non poteva essere.
Avanti i giovani, è il grido che risuona sia a Palazzo Madama che a Montecitorio!
I vecchi saranno stati ladri, assassini imbroglioni, ecc, ma , almeno, nelle mani di ognuno di loro c’era un mestiere “professionale”, PER CUI , SE FOSSERO ANDATI A CASA “ AVEVANO DA MANGIARE”
E poi, prendiamone qualcuno del passato e del presente, da ogni schieramento e confrontiamoli.
Non vorrete per caso paragonare Togliatti a Gentiloni o a Renzi e De Gasperi a Conte?
Questi giovani leoni quasi tutti privi di esperienze lavorative , sognano e hanno sognato. Innamorandosi della bellezza delle idee e senza avere uno straccio di programma in testa sul modo per realizzarle e, sopratutto, su come reperire i finanziamenti.
Eccoli allora messi al dunque per inventare la finanza. Primo passo e stato quello di accanirsi sui poveri vecchi pensionati del Parlamento, con i vitalizi chiamati da tutti , dal lontano 1954 pensioni”.
Ricuperi il solo primo anno 40ML, perché subito dopo, la gente va a morire, ma che politicamente creano un precedente, danneggiando solo 1400 vecchietti dei quali non importa piu niente a nessuno.
La realta è che con questo passo si aprono le porte alle rapine consistenti. Pensate solo alla baby pensioni, perché anche loro mancanti di copertura, produrrebbero oltre 600ML/mese.
Pensate quelle che chiamano pensioni d’oro, che sono d’oro, si ma che sono in essere perche non esiste legge che obblighi, come avviene nelle aziende private, a concatenare nell’Inps tutti i versamenti pensionistici fatti nelle varie aziende in cui si è lavorato
Poi ci sono le cavolate extra: TAP, TAV,aereo di stato,ILVA.
La TAP è l’oleodotto che proviene dall’Asia sino alle coste pugliesi. Chi l’ progettato non è una squadra di sprovveduti Ha determinato con precisione il tragitto da fare al minimo costo. Ora una squadra di ragazzotti pretenderebbe subito di variarne il profilo, come se si trattasse di modificare una pista di biglie
E ora la TAV
Da oltre trenta anni mi sono impegnato in conferenze, per dimostrarne l’assoluta inutilita dell’Alta Velocità in Italia. I lavori però, ora,sono abbondantemente iniziati e e proseguiti per sollecitazione delle COOP edilizie.
Ora, stante l’attuale situazione è conveniente mollare il tutto senza fare accurati conti? Si tratta di miliardi, quindi un bibitaro da stadio dovrebbe avere almeno la prudenza di tacere e andare a vendere una qualche lattina di aranciata, mentre esperti studiano il gravoso problema sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello finanziario.
Ed ora veniamo al famoso aereo di Stato. A Renzi e stato refilato il piu classico dei bidoni, ma, essendo in leasing, ci sarà da valutare le penali, cosa che si è messo a fare , fortunatamente, il Primo Ministro Conte . Unico che di queste cose se ne intende.
Ed ora veniamo all’acciaieria di Taranto.
Un’acciaieria o si chiude, o si vende o si mette a posto. Solo dei pazzi, incoscienti possono pensare ad un eventuale cambio della destinazione d’uso.
Galleria di Valico. Importantissima comunicazione del Centro Europa, con il porto di Genova. Altro problema che non va valutato alla luce della politica, da una squadra di sbarbatelli.
Questo dimostra che il grosso dei parlamentari 5S, è costituito prevalentemente da baldi giovani che si sono trovati un posto di lavoro ( guadagno a oltre 3000 euro) avendo come quasi unico obbiettivo quello di trovare le balle da cacciare il giorno dopo.