Lo Stato costa sempre di più. Fabbisogno peggiora di 14,7 miliardi di euro

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale nel mese di febbraio 2023 è pari a 14,7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di circa 4,3 miliardi – spiega la nota – il saldo risente del calo degli incassi dovuto quasi esclusivamente a quelli fiscali introitati tramite F24. Dal lato dei pagamenti si registra un aumento dovuto, principalmente, all’erogazione dell’assegno unico e alla rivalutazione delle pensioni, e ai maggiori esborsi per il contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Medici a gettone, Corte Conti scrive a ministro Salute: fenomeno da fermare

Articolo successivo

Bassetti: Per Covid non pensare a Spectre ma prevenire nuove pandemie